La Guardia Costiera, questa mattina all’alba, ha messo i sigilli alla spiaggetta “Animal Friendly” di Porto Pino, punto di riferimento non solo in Sardegna, degli amanti del mare in compagnia dei propri cani. A darne notizia, con tanto di foto,
Una delle cale più belle della Sardegna e dell’intero mar Mediterraneo, la splendida Cala Mariolu nel litorale di Baunei, deve il suo nome a un aneddoto legato a un pescatore dell’isola di Ponza che qui si avventurava a pescare e
Sabato 3 agosto, è di nuovo codice Arancione della Protezione Civile. Pericolo incendio: resta alta l’allerta nel cagliaritano. Si conferma anche per la giornata di domani (Sabato 3 agosto 2019), la previsione di Pericolo Incendio Alto nella zona di Cagliari.
Pesantissimo raid vandalico durante la notte scorsa nel campo sportivo di via Togliatti a Samassi. A darne notizia su Facebook è il sindaco Enrico Pusceddu. «Di primo mattino un’amara sorpresa – racconta Pusceddu -. Finalmente soddisfatti perché dopo decenni si
Prosegue, senza sosta, l’attività della Guardia di Finanza di Cagliari a contrasto della commercializzazione di prodotti non sicuri e contraffatti e all’abusivismo commerciale, settori strategici cui il Corpo dedica una particolare attenzione al fine di garantire, da una parte, le
Era nato a Padria, in provincia di Sassari il 19 ottobre 1899. Cresciuto nel paese materno Pozzomaggiore, giovanissimo emigrò in nord Italia. Partecipò alla Prima Guerra Mondiale, e si avvicinò alle idee socialiste, finita la guerra sposò gli ideali
Come segnala sui social il profilo “Andrea Melis Parolaio”, la storia di questo mese del protagonista dei fumetti di Bonelli Dylan Dog ha tra i suoi attori anche il “nostro” Pinuccio Sciola, insieme alla sue pietre sonore. Nel numero 395, intitolato Del
Dopo il successo del nuovo album Transiberiana e la candidatura ai Prog Music Awards, la storica band dal vivo il 6 settembre a Casa Ofelia. Dopo l’accoglienza entusiasta del recente album “Transiberiana” (Inside Out Music/Sony Music Group) da parte
Progetto Effetto farfalla: 100 educatori ambientali nelle spiagge sarde. Azione di sensibilizzazione contro l’inquinamento della plastica, l’abbandono dei rifiuti e i furti di sabbia. Oltre cento educatori ambientali durante la stagione estiva coinvolgeranno attivamente i frequentatori delle coste sarde con
A Geremeas sono state recintate e picchettate le dune: istanza del Gruppo d’Intervento Giuridico. Una recinzione con picchetti sulle dune della spiaggia di Geremeas, sul litorale di Quartu Sant’Elena: la denuncia arriva dall’associazione ecologista Gruppo d’intervento Giuridico onlus. L’associazione ecologista