In sottofondo “Lust for Life” di Iggy Pop, in video un giovanissimo Ewan McGregor che recita uno dei monologhi più celebri della storia del cinema: «Scegliete la vita, scegliete un lavoro, scegliete una carriera, scegliete la famiglia, scegliete un maxitelevisore
Maestrale in arrivo in Sardegna. L’afa ha le ore contate e poi verrà spazzata via dal vento fresco. Sino a Ferragosto, infatti, le temperature si abbasseranno di circa 10 gradi. «Da martedì 13 – spiegano gli esperti dell’ufficio meteo dell’Aeronautica
Era entrato in Italia nel 2016 e, respinto perché irregolare, era finito in Svizzera dove la Polizia lo ha rimandato in Italia. Abdelmalek Toumari, algerino, classe 1988, era stato di nuovo espulso quando è stato identificato nel corso dell’ultimo sbarco
Alla crisi di governo il Consiglio regionale della Sardegna risponde con la convocazione dei capigruppo per discutere della vertenza entrate. Già dai giorni scorsi, infatti, l’opposizione aveva manifestato preoccupazione per le sorti delle vertenze sarde, a cominciare dagli accantonamenti. Sia
È il Corriere dello sport a far sapere che dallo sfoltimento della rosa della Juventus, voluto dal mister Maurizio Sarri, è nato un nuovo rossoblù. Si tratta di Luca Pellegrini, classe ’99, arrivato a giugno dalla Roma e che è già
Il Lago Basso del Flumendosa è formato da una delle due dighe lungo il tratto del Flumendosa, il fiume che i Romani chiamavano Saeprus. Alta 268 metri sul livello del mare, la diga forma un lago dalla capienza di 317
Non si conoscono ancora le cause dell’incendio scoppiato a bordo di uno Yacht nel tardo pomeriggio. L’imbarcazione si trovava tra l’isola de La Maddalena e l’Isola di Nibani con a bordo 8 persone. L’intervento della Guardia Costiera ha scongiurato il
Il primo si è sviluppato ad Alghero, nella località di Fertilia”, dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base elicotteri del Corpo forestale di Bosa. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della Stazione di
Il palazzo, edificato tra il 1893 e il 1895 dall’impresa dell’Ingegner Cesare Picchi, era stato commissionato dai fratelli Antonio e Filippo Vivanet. L’edificio rappresenta il primo esempio di architettura neogotica a Cagliari, ed è il primo edificio con i portici,
Gli costerà 200 euro quella sigaretta. Dopo averla fumata il bagnante cagliaritano la stava sotterrando nella sabbia, ma proprio in quel momento passavano gli agenti della Polizia Municipale che lo hanno colto sul fatto. Non solo gli hanno