Nel corso dei decenni, Cagliari ha perso molti dei simboli che hanno fatto la storia. Alcuni sono stati riqualificati ma altri, purtroppo, sono stati abbandonati. Uno fra questi ultimi è lo storico Teatro Alfieri di via della Pineta 211, chiuso
“A Tuerredda manca solo il circo”: l’appello del Grig per tutelare la spiaggia dal degrado. L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus contro vandali, sporcaccioni e tutti quelli che stanno partecipando a rovinare uno dei paradisi isolani. Ecco il comunicato: “Il
La ricetta Vistanet di oggi: sa trattalia, una specialità sarda dal sapore deciso. Un sapore forte, le interiora dell’agnello avvolte negli intestini, quindi la brace, un po’ di sale e un gusto inconfondibile, che sa di Sardegna. Ingredienti:
Domani e dopo previsti temporali. Poi in Sardegna ritornerà il caldo. Graduale peggioramento del tempo nell’Isola tra domani, martedì 10, e mercoledì 11 settembre con anche il rischio di isolati temporali, anche intensi. I settori più coinvolti saranno quelli orientali
Sabato all’alba tra via Is Mirrionis e via Trincea delle Frasche a Cagliari è stata ritrovata una cagnolina con un collarino rosa. Si tratta di un incrocio con un bassotto, è socievole, non ha il microchip. Chi l’ha trovata non
Si è insediato alla guida della Compagnia dei Carabinieri della Provincia di Cagliari il colonnello Cesario Totaro, fino a poco tempo fa alla guida del centro lingue estere dei carabinieri a Roma. Nato a Bari 47 anni fa, Totaro prende
Il pugno di ferro dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna contro gli incivili porta a casa due importanti risultati. A distanza di neanche 24 ore, il sistema di videosorveglianza installato a Su Siccu ha immortalato, domenica pomeriggio, un
Dopo le foto pubblicate dal sindaco di Cagliari Paolo Truzzu che ritraggono un incivile che getta rifiuti in strada, anche il sindaco di Samassi Enrico Pusceddu ha voluto fare lo stesso. Il primo cittadino campidanese ha così reso pubbliche le
Vi abbiamo parlato ieri di una triste vicenda scaturita dalla denuncia di una turista francese che nel territorio di Gesturi aveva segnalato sui social la presenza di un terreno dove diversi cani erano tenuti in pessime condizioni. A seguito del
Energia pulita, rispetto per l’ambiente e abbattimento dei costi nella bolletta elettrica: sono i vantaggi più evidenti del fotovoltaico, ma non certo gli unici. Il boom di richieste e installazioni esploso negli ultimi anni ha generato effetti positivi anche in