La Cagliari che non c’è più: le cavità dell’Anfiteatro abitate da un gruppo di sfollati a causa dei bombardamenti. Nelle magnifiche foto di Patellani ecco come si viveva in città tra il 1943 e i primi anni Cinquanta, quando Cagliari
Un classico salutare della cucina sarda e italiana: il minestrone di verdure, piatto sempre attuale, amato soprattutto dai grandi. La preparazione di questo minestrone di verdure è alquanto semplice ma piuttosto lunga e laboriosa, per via della pulizia e del
Lo avevano già fatto qualche anno fa per il quinto piano e l’iniziativa aveva riscosso un grande successo, stavolta il progetto è dedicato al reparto di Ematologia. Chi deve affrontare la malattia ha spesso davanti a sé un cammino complesso
Lanusei, tutta la città si è stretta attorno ai familiari del piccolo Davide Agus, il bimbo di 7 anni morto in seguito a un incidente avvenuto a Nurri: questo pomeriggio si sono tenute infatti le sue esequie. I funerali si sono
Questo pomeriggio si sono svolti i funerali del giovane, nella parrocchia del Sacro Cuore a Quartu. Oltre ai genitori e ai due fratelli, tantissimi i presenti che hanno voluto dare l’ultimo addio a Mattia. “Giustizia per Mattia Ennas. Chi abbia
La Protezione Civile, che sta monitorando la situazione maltempo, ha stabilito che sono caduti 25 millimetri di pioggia in media nel corso della mattinata nel Sud Sardegna – come riporta Ansa –, più della metà di quanta ne cade in
Allerta Gialla fino alla mezzanotte di giovedì 29 agosto. Ancora piogge e temporali in tutta la Sardegna e con queste condizioni meteo, il Servizio di Protezione Civile regionale ha diramato un Bollettino di Criticità Ordinaria – Allerta Gialla per rischio
Aeroporto di Elmas: aereo in atterraggio viene colpito da un fulmine. Il velivolo, della compagnia Vueling, era in arrivo da Barcellona. La notizia è stata riportata dall’Unione Sarda. Panico a parte, nessuna conseguenza per i passeggeri. Ecco come si comporta
Le piogge e il temporale erano previsti a Cagliari ma non ci si aspettava che si abbattessero con tutta questa intensità. Secondo quanto riportato dall’Ansa sulla Sardegna si sarebbero abbattuti 14mila fulmini. Pirri, Poetto e altre zone della città si
Spariti nel nulla per due giorni: Bulma e Asia hanno fatto rientro a casa questa mattina. Ora manca Mask, il bianco. Di loro non si aveva più nessuna notizia da quando, due giorni, fa i padroni sono rientrati a casa