Oggi a Seui si è celebrato il traguardo dei cento anni della “nonnina” Assunta Piras con una grande festa. Nata il 2 Ottobre 1919, il destino ha voluto che il compleanno della neo centenaria seuese coincidesse con la giornata dedicata
La ricetta Vistanet di oggi: cordula cun prisucci (treccia con i piselli), una prelibatezza della cucina sarda. Sa cordula è una treccia di intestini e stomaco di agnello che viene cotta prima in acqua bollente e poi in padella con
Minacce di morte sono state recapitate ieri presso la redazione del giornale online “Cronache Nuoresi”. Un messaggio, scritto in sardo, per spaventare i giornalisti: “Cercheranno il vostro corpo sulle montagne”, questo il messaggio. “Lavorare in un territorio complesso come quello
Sul Porto Canale, argomento fondamentale per Truzzu e Solinas, Conte spiega che i vincoli paesaggistici bloccano gli investimenti anche ingenti già disponibili, ma, afferma , non è competenza del capo del Governo eliminare i vincoli. Sulla vertenza entrate, il premier
Si chiamava Tepilora l’aquila ritrovata morta ieri vicino al lago di Monte Pranu a Giba nel Sulcis. Era una delle pioniere del progetto europeo “Aquila a-Life”: proveniva dal centro di riproduzione in cattività di Vandèe in Francia ed era stata
Improvviso allagamento nella tarda mattinata di oggi in via Piovella a Cagliari. A causa di una perdita d’acqua la strada si è ricoperta d’acqua poco dopo le 13. Subito intervenuti sul posto dopo diverse chiamate arrivate al 115, i Vigili
Il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas ha parlato con i giornalisti dopo l’incontro in Prefettura con il presidente del Consiglio Giuseppe Conte. La partita sugli accantonamenti, la vertenza del settore agropastorale, la nuova continuità territoriale e la valorizzazione dell’area
Complesso da confezionare, preso tra le strette di una domanda di mobilità crescente e una spinta non più procrastinabile verso la sostenibilità ambientale. Dimensionato attorno ai dati raccolti dal CIREM (Centro Interuniversitario di Ricerche Economiche e Mobilità) che a Cagliari
Le Fiamme Gialle della 2^ Compagnia di Cagliari hanno concluso un’attività d’indagine nei confronti di un amministratore di sostegno che è stato denunciato alla Procura della Repubblica per essersi indebitamente appropriato di una somma pari a 190 mila euro della
A Foras: «Il 12 Ottobre saremo a Capo Frasca, insieme agli altri 40 organizzatori della manifestazione contro l’occupazione militare della Sardegna, anche per chiedere verità e giustizia su quanto accaduto in un poligono de quale si parla poco in termini