Lo storico ristorante di Cagliari “Dal Corsaro” è alla ricerca di apprendisti di cucina e di sala. Ecco l’annuncio di lavoro pubblicato sul portale Subito.it: “Azienda di ristorazione storica ricerca apprendista cucina età massima 29 anni, stipendio euro 1.300,00 mensili
Il Cynoterium sardous, chiamato anche cuon sardo, era una specie della fauna del Pleistocene medio e superiore della Sardegna e della Corsica. Avrebbe raggiunto il massiccio Sardo-Corso durante una fase di regressione delle acque marine, in contemporanea ad una fase
L’articolo 1 della legge 21 marzo 2016, n. 45, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n.76 del 1° aprile 2016, ha istituito la ricorrenza della “Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione”, per ricordare chi “ha perso la vita nel tentativo di
È stata finalmente individuata ed arrestata dopo quasi un anno di accurate indagini e ricerche S.M. 44enne di origini siciliane, che abilmente si presentava con un’altra identità per raggirare gli anziani. Lasciava credere alle vittime di essere state colpite dal
I militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Oristano, al termine di una complessa indagine avviata nel mese di gennaio 2017 sotto l’egida della Procura della Repubblica di Oristano, hanno scardinato una organizzazione formata da personaggi politici di livello
“Il presidente Tommaso Giulini e tutto il Club rossoblù si stringono con affetto attorno alla famiglia di Giorgio Squinzi e al Sassuolo Calcio”, twitta sul profilo del social il Cagliari nel cordoglio verso l’imprenditore scomparso. Dopo una lunga malattia, Giorgio
di Claudio Castaldi Il piccolo paese di Gesturi, situato a 310 metri di altezza in Marmilla e con 2000 abitanti, vide alla luce il piccolo Giovanni Medda, nato da Giovanni Medda Serra e Priama Cogoni. Era il penultimo di cinque
Sadali è tra i 289 Borghi più belli d’Italia. Il paese della Barbagia di Seulo ha superato l’esame di ammissione: 70 erano i parametri relativi alla qualità architettonica, culturale e paesaggistica. Il centro, curato e riqualificato, è uno dei borghi
Un giovane di 20 anni, Michele Spada, di Noragugume, è ricoverato in gravi condizioni nel reparto di Rianimazione dell’ospedale di Sassari dopo una brutta caduta da cavallo. Il ragazzo ha battuto la testa e riportato un grave trauma cranico. I
È naturale che tutti lo guardino, quando cammina per strada, è l’unico a Cagliari che va in giro vestito così. Sulle prime si pensa a un artista di strada, o che stia partecipando a un evento particolare, in realtà per