In questo periodo, il fine settimana isolano ha un unico, inconfondibile, significato: quello di Autunno in Barbagia. Il viaggio che procede al ritmo pulsante del cuore della Sardegna è arrivato al suo settimo appuntamento e, questa volta, le ricchezze dell’entroterra
Incidente stradale all’alba di questa mattina a Cagliari. Intorno alle 5, una Suzuki Swift guidata da un 18enne di Quartu Sant’Elena stava percorrendo viale Monastir quando, nel percorrere la curva a sinistra di via del Fangario è uscita di strada,
La messa era finita da un po’ e i fedeli si stavano allontanando quando improvvisamente un giovane africano, probabilmente nigeriano, che in tanti conoscono perché chiede spesso l’elemosina nella zona. Ad assistere alla scena alcuni testimoni, tra i quali dei
Le autorità americane hanno riconosciuto le ragioni dei produttori di Pecorino Romano, escludendolo dalla temuta black list. Un risultato importante che proteggere la Dop sarda parte fondamentale dell’economia dell’Isola. La conferma di questa decisione da parte delle autorità americane è
Sembra che i due litigassero spesso, erano vicini di casa e anche ieri Stefano Barotto e Asuntino Mirai hanno litigato per il parcheggio delle auto. Barotto accecato dalla rabbia avrebbe imbracciato il fucile e ucciso Mirai, 66enne originario di Muravera.
Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della Stazione di Dolianova coadiuvata dal personale eliportato, 2 squadre Forestas dei cantieri di Monastir e Sinnai, una squadra dei Vigili del Fuoco di Cagliari, una squadra della Compagnia barracellare
Lo spirito della Maratona della Ceramica è proprio questo: portare i cittadini asseminesi e non solo, a vivere il paese. Poi c’è chi lo fa per spirito di competizione e chi invece vuole trascorrere una domenica all’insegna dello sport, ma
Quelle del 1936 furono le Olimpiadi disputate in Germania all’ombra del nazismo. Magistralmente immortalate dalla regista Leni Riefenstahl, nello splendido Film “Olympia”, raccontano di una manifestazione sportiva memorabile per la quale Hitler non badò a spese. Tra gli atleti italiani che
La ricetta Vistanet di oggi: s’Aranzada, dolce tipico del Nuorese a base di scorza d’arancia, mandorle e miele. S’Aranzada è un dolce tipico sardo, più precisamente del nuorese, un dolce a base di scorza d’arancia, miele e mandorle. Come consiglia
Il Cavaliere dei Quattro Mori si gode a Lugano questi splendidi momenti. Mentre si prepara per la prossima stagione, che potrebbe vederlo impegnato nel Tour de France, Fabio Aru vive l’emozione di diventare papà. È lui stesso ad annunciare il