I Carabinieri della Compagnia di Iglesias hanno deferito all’Autorità Giudiziaria due persone, madre e figlio, al termine di una perquisizione delegata: gli accertamenti, partiti da una denuncia di furto di un cellulare, hanno consentito di sequestrare anche 30 grammi circa
Il legale di Alberto Scanu, Rodolfo Meloni, ha chiesto la scarcerazione per il suo assistito. Il Tribunale del Riesame di Cagliari si pronuncerà entro la giornata di lunedì prossimo 28 ottobre. Alberto Scanu, ex amministratore delegato di Sogaer, è stato
Abuso di bevande alcoliche, in particolare da parte dei giovanissimi, problemi cardiaci, colesterolo alto e sintomi depressivi, qualche chilo di troppo: è la fotografia dello stato di salute e delle abitudini di vita degli abitanti dei residenti nella Provincia di
Furto con spaccata questa notte all’Hardis di via Lazio a Selargius. I ladri hanno sfondato la vetrina del market utilizzando un’auto come ariete, poi, una volta all’interno, hanno rubato dieci confezioni di gamberoni dal banco frigo. Le modalità sono molto
Giovedì 24 ottobre – Giornata Mondiale sulla Polio – i Rotary Club dell’area di Cagliari dalle 19.00 alle 23.00 illumineranno il Bastione di St. Remy con il logo End Polio Now. Una iniziativa che vede la nostra città protagonista, insieme
Nasceva a Sassari il 23 ottobre 1885, quel Giuseppe Biasi che divenne uno dei pittori più noti della storia della Sardegna, nonché esponente di spicco del panorama internazionale del suo secolo. Cagliari lo ricorda con una strada, nota perché sede
Tragedia nella notte ad Assemini. Un uomo di 54 anni stava guidando lungo Corso Europa, quando all’altezza del campo sportivo è stato colto da un malore e ha perso il controllo della sua auto. Inutili i soccorsi, probabilmente si è
“Tzia” Zelinda Pagliero ha festeggiato oggi ad Esterzili, circondata dall’affetto della propria famiglia i centoquattro anni. Nata a Sadali il 22 ottobre 1915, si è trasferita all’età di ventitré anni ad Esterzili dopo essere convolata a nozze con Giuseppe Deiana.
Lacrime e commozione stasera a Frutti d’Oro, frazione di Capoterra, durante la commemorazione delle vittime della tragica alluvione del 22 ottobre 2008. A seguito delle inondazioni e dell’esondazione del Rio San Girolamo che con sé porto fango e detriti, quattro
Continua l’azione di ripopolamento del grifone. Questa mattina a Monte Minerva, nel comune di Villanova Monteleone, l’Agenzia Forestas ha liberato 12 avvoltoi provenienti dalla Spagna che insieme agli altri 51 immessi negli ultimi due anni rinforzeranno ulteriormente la consistenza numerica