Ieri sera i carabinieri della Stazione di Gonnosfanadiga, durante un controllo alla circolazione stradale effettuato in via Nazionale, hanno arrestato P.A., 48enne di Guspini, pregiudicato, disoccupato e titolare di reddito di cittadinanza, per i reati di detenzione di sostanze stupefacenti
Cagliari, Poetto, via Vulcano all’alba di questa mattina: in fiamme un cumulo di rifiuti con una persona vicino al rogo. Un testimone (di cui non facciamo il nome per sua tutela) probabilmente in sella a una bicicletta, nota la scena
Incendio nella notte a Quartu. Un rogo si è sviluppato all’interno di una pasticceria di via Garibaldi, a pochi passi dal mercato civico di Quartu Sant’Elena. Sul posto è intervenuta la squadra 2A del Comando provinciale che oltre a spegnere
Una sala gremita di autorità, simpatizzanti e conoscenti, il consiglio comunale in piedi, applausi all’unanimità, l’orgoglio e l’emozione aleggiavano nell’aria. Tutti lì per lui, Max Sirena, lo skipper e Team Director alla guida di Luna Rossa, a cui Cagliari a
Un affare da 18 milioni di euro, l‘acquisto più costoso del Cagliari calcio. Lui è Nahitan Michel Nández Acosta, il centrocampista rossoblù che indossa la maglia numero 18, quella appartenuta a Nicolò Barella, come un altro uruguaiano molto amato: Nelson
Una delle prime cose che imparano in addestramento è il triangolo delle emozioni: un triangolo ai cui vertici si trovano cuore, cervello e coraggio, e il triangolo dev’essere sempre equilatero. Occorre il giusto distacco, per valutare con freddezza quali decisioni
Villamar, incendio di un’abitazione nel centro abitato del paese, i Vigili del Fuoco spengono l’incendio. I Vigili del Fuoco di Mandas sono intervenuti alle 19 circa in via Roma nel comune di Villamar. Le fiamme hanno coinvolto mobili e arredi,
I lampioni Liberty e un’atmosfera incredibile in questa rara foto del Bastione nel 1924. Due uomini passeggiano sulla Terrazza Umberto I: intorno i palazzi e le strutture, anche se la visibilità non è perfetta, sono in minor numero rispetto a
Sesta edizione per la campagna solidale di Conad Nord Ovest che quest’anno devolverà i proventi all’Associazione Sandremo per l’Azienda ospedaliera Brotzu di Cagliari per l’acquisto di un sistema gestionale per i tracciati elettrocardiografici Ge Muse da destinare alla Cardiologia pediatrica.
Ivano Sais, 29 anni di Villamassargia e Riccardo Vivarelli, 28 anni di Iglesias, sono amici e compagni di tante battaglie per il Sulcis. Insieme hanno lottato per tenere viva l’attenzione sui gravi problemi che attanagliano una delle aree più povere