Avrà inizio oggi la nuova gestione del Canile comunale di Cagliari nel quale è appena entrato in azione un team di professionisti che garantirà assistenza, tutti i giorni, ai 120 cani ospitati nell’ex Macello di via Po. L’Assessora Paola Piroddi:
È morto Mario Biggio, leader della band sarda “Banda Beni”. Ziu Lillicu, questo il suo nome d’arte, si è spento nella serata di ieri, 2 gennaio 2020, all’età di 69 anni. I Banda Beni raggiunsero il massimo del loro successo
Sono proseguite durante tutta la giornata di oggi le attività di monitoraggio e messa in sicurezza della motonave Cdry Blue, incagliata da diversi giorni al largo della costa sudoccidentale dell’isola di Sant’Antioco. Il battello disinquinante “Naitan I”, noleggiato dalla società
Ritorna anche quest’anno a Cagliari il “Potter day”. Giunta alla terza edizione, la manifestazione è un ritrovo di tutti i fan sardi del maghetto Harry Potter, protagonista dei romanzi di J.K. Rowling. Domani, venerdì 3 gennaio 2020, alle ore 10,30
L’Università di Cagliari ha indetto concorsi pubblici, per titoli ed esami, per la copertura di complessivi sedici posti a tempo indeterminato e a tempo pieno. Ecco nel dettaglio le figure richieste: 14 posti a tempo indeterminato – categoria C, posizione
«La delibera dell’Arera sostanzialmente ha formalizzato quanto era già stato formulato e quanto la Regione si attende: un impegno concreto del Governo verso gli obiettivi energetici che abbiamo condiviso nel Piano nazionale integrato per l’energia e il clima». Lo ha
Previsto per sabato 4 gennaio 2020 l’inizio dei saldi invernali che avranno una durata massima di sessanta giorni. La data è stata fissata sulla base di quanto disposto dal Decreto Assessoriale della Regione Autonoma della Sardegna n.8 del 15/06/2011 che
Sono davvero impressionanti i numeri forniti oggi dai Carabinieri del Comando Provinciale di Cagliari. 52mila interventi, con 110mila uomini impegnati in totale. L’Arma quest’anno ha risposto a 280mila chiamate, con una media di 760 chiamate al giorno, senza contare gli
Capo Spartivento e Isola di San Pietro presto aree marine protette: nell’ultimo provvedimento del 2019 in Consiglio dei ministri sono stati stanziati oltre due milioni di euro per ben quattro aree marine protette per le quali sono in corso i
Affamati e disperati, abbandonati come spazzatura dentro a una scatola di cartone. E tutto questo perchè la loro mamma non è stata sterilizzata: di chi sarà ora la sofferenza maggiore? Di queste piccole creature o della cagnetta che si è