È accaduto questa mattina proprio davanti alla palestra in via Pallone Italia 90, nel quartiere Sant’Elia. Un grosso petardo, una bomba carta artigianale è stata lanciata sotto l’auto, una Fiat 600, del titolare della palestra ospitata all’interno del “Pallone”. Sul
Prosegue l’attività della Guardia di Finanza di Cagliari a contrasto della commercializzazione di prodotti non sicuri e contraffatti e all’abusivismo commerciale, settori strategici cui il Corpo dedica una particolare attenzione al fine di garantire, da una parte, le normali regole
Incidente stradale avvenuto nel pomeriggio in viale Ciusa: pedone investito in un incrocio. Il pedone, un cagliaritano di 63 anni, è stato investito da una vW Fox condotta da un 48enne che percorreva viale Ciusa in direzione di via Bacaredda.
80 pecore morte e un grandissimo spavento: è questo il bilancio dell’acqua rilasciata dalla diga Maccheronis, a Torpè, e arrivata fino a Posada, località Is Craios. A riportare la vicenda, Sardinia Post. Carlo Careddu, questo il nome dell’allevatore che ha
San Giovanni Suergiu, incidente stradale sulla statale 126 con due autovetture coinvolte. I Vigili del Fuoco estraggono un ferito e mettono in sicurezza le auto coinvolte. La strada è stata temporaneamente interdetta alla circolazione stradale per le operazioni di soccorso
Il virus dalla Cina, che ha già registrato 9 vittime, sta spaventando il mondo intero e le preoccupazioni arrivano anche in Sardegna. Ma Gabriele Mereu, responsabile del centro vaccinazioni della Assl di Cagliari assicura che, al momento, nell’Isola, non c’è
Il Consiglio comunale di Cagliari ha approvato il nuovo regolamento per gli spettacoli viaggianti nella nostra città. E Cagliari dice si ai circhi con gli animali: la maggioranza in consiglio comunale boccia la proposta dei Progressisti sul “vietare” l’utilizzo degli
Continuità territoriale: la proroga dell’attuale regime di voli agevolati tra gli scali della Sardegna e gli hub di Roma e Milano è legata al nuovo bando, definito con le nuove regole tra Bruxelles e la Sardegna. A dirlo all’ANSA è
Sono stati inaugurati questa mattina, dall’Assessore Regionale alla Sanità Mario Nieddu, dal Commissario Straordinario Giorgio Carlo Steri, dal Direttore Sanitario Maurizio Locci e dal Direttore Amministrativo Attilio Murru di ATS Sardegna, il Centro di Senologia Clinica e Screening mammografico e il Centro Vaccinazioni del servizio di
Luigi Di Maio si dimetterà questo pomeriggio da capo politico del M5S. La decisione a quanto si apprende è stata già annunciata in una riunione con gli altri ministri pentastellati. «Oggi pomeriggio alle 17.00 sarò a Roma insieme a tutti