Il gruppo locale di Amnesty International Cagliari invita la cittadinanza a stringersi intorno alla famiglia di Giulio Regeni con un evento che avrà luogo in Piazza Falcone e Borsellino (vicino a Piazza Repubblica) il 25 Gennaio 2020 dalle ore 19
Sabato 25 gennaio riapre a Cagliari l’emporio autogestito Mesa Noa Food Coop. L’apertura a fine dicembre, con le “Prove d’emporio”, in coincidenza con il periodo natalizio, è stata un successo e ha confermato che la sensibilità intorno ai temi della
«Scontiamo notevoli ritardi sulla spesa – spiega l’Assessore dei Lavori Pubblici Roberto Frongia – negli ultimi 10 anni sono stati stanziati circa 900 milioni, di questi 500 risultano ancora da spendere. Da qui l’impegno della Regione sulla necessità di
Vistanet, azienda di marketing con testata giornalistica, è alla ricerca di una figura commerciale su Cagliari e Hinterland, da inseire nel proprio organico. Il candidato ideale possiede i sequenti requisiti: Eccellenti abilità commerciali comprovate dal raggiungimento di obiettivi di vendita;
Accade troppo spesso, anche a Cagliari, che alcuni conducenti, dopo essere stati coinvolti in un incidente stradale, anziché fermarsi e prestare assistenza alle persone ferite e restare a disposizione dell’organo di polizia, si diano alla fuga cercando di far perdere
«Un atto fondamentale di questa Giunta, che rappresenta non solo un doveroso esercizio di programmazione, ma anche un forte atto politico per garantire a tutti i ragazzi sardi il diritto allo studio». Così il Presidente della Regione Christian Solinas commenta
Erano le ore 15 del 30 dicembre 2019, quando a Carbonia, in via Dalmazia, una giovane aveva preso di mira un’anziana signora, pensionata del posto, per portarle via i soldi e qualche monile in oro. La vittima era in procinto
«Con l’estensione di quindici anni delle concessioni demaniali marittime, in particolare quelle aventi finalità turistico-ricreative, abbiamo voluto superare una condizione di incertezza, dando adeguata risposta a circa un migliaio di imprese, in un quadro dove il rischio era quello della
«Assenti 8 coordinatori sanitari su 10 Istituti, carenti i Medici specialisti e spesso anche i farmaci per i disturbi psichiatrici, in aumento costante i detenuti in doppia diagnosi. Le carceri della Sardegna sono in affanno e la situazione nella Casa
Un’esercitazione per accertare l’adeguatezza del Piano di Emergenza Aeroportuale (PEA) si è tenuta la scorsa notte, ovvero tra il 22 e il 23 gennaio 2020, presso l’Aeroporto di Cagliari. La verifica periodica del Piano di Emergenza Aeroportuale, prevista dalla circolare