Dopo l’iniziativa di dicembre, quando avevano piantato 50 alberi offerti dal Comune di Cagliari, questa volta sono ritornati sul Colle di San Michele e ne hanno piantato 70, acquistati con un auto finanziamento. Sono “Quelli” di Fridays For Future e
Una giovane barista di Cuglieri, Paola Idda, è rimasta ferita in uno spaventoso incidente stradale in Messico. La macchina della ragazza è stata presa in pieno da un camion che viaggiava nella notte a fari spenti. Adesso Paola si trova
Gesto orribile da parte di ignoti a Burcei. Ieri il paese montano del cagliaritano si è risvegliato con una bruttissima sorpresa: il murale dedicato al poeta sardo Raffaele Urru, è stato imbrattato con una svastica. A dare la notizia è
Spettacolo incredibile nelle placide acque tra Baunei e Dorgali. Una bellissima balena, dalla pinna parrebbe una megattera o una balenottera, nuota davanti alla splendida spiaggia di Cala Luna. Un’emozione indescrivibile per quanti erano in mare in quel momento. Sergio Muceli
Da Quartu agli States : Moses Concas, poliedrico artista quartese vincitore nel 2016 di Italia’s got talent, ha partecipato nei giorni scorsi all’edizione “The Champions” di America’s got talent. Una sfida tra gli artisti vincitori delle diverse edizioni di tutto
Ore 19.41: Cagliari ricorda e chiede giustizia Giulio Regeni. Oggi sono passati 4 anni dalla scomparsa del ricercatore rapito e ucciso in Egitto. Alle 19.41 tante fiaccole si sono accese in piazza Falcone Borsellino davanti al Tribunale per ricordare il
La cucina sarda conquista Milano. Lo chef di Abbasanta Roberto Serra – e tutto il suo staff del Ristorante Su Carduleu- saranno ospiti per due mesi all’Eataly Smeraldo in piazza venticinque aprile. Temporary Restaurant. Dal primo febbraio al 31 marzo il ristorante Su Carduleu si trasferisce
Prima con gli addetti ai lavori poi, oggi e domani, con il pubblico, lo stand della Sardegna partecipa alla Feira Internacional de Turismo, Fitur 2020. Uno stand rinnovato: «Eravamo veramente indietro con gli stand, dal punto di vista estetico, gli
Il palazzo, edificato tra il 1893 e il 1895 dall’impresa dell’Ingegner Cesare Picchi, era stato commissionato dai fratelli Antonio e Filippo Vivanet. L’edificio rappresenta il primo esempio di architettura neogotica a Cagliari, ed è il primo edificio con i portici,
Sono partiti da piazza Trento, erano quasi 300 persone, al grido di “Fuori la Nato dalla Sardegna” hanno sfilato in corteo per protestare contro le recentissime dichiarazioni del Capo di Stato maggiore della Marina Militare, l’ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone in