La Guardia di Finanza di Cagliari ha scoperto una società, operante nel settore della vendita alimentare nell’hinterland del capoluogo, che ha evaso il fisco per 117mila euro. Il soggetto è stato individuato a seguito di un’indagine, in cui è stato
Se non fosse che è tutto vero, sembrerebbe una fiction: le vicende legate alla più importante necropoli punica del Mediterraneo, salvata da una scellerata, ma autorizzata cementificazione cominciano quasi 30 anni fa e tra poco si concluderanno. Tuvixeddu (grazie al
Dopo il via libera del Consiglio regionale alle due proposte di legge per fronteggiare l’emergenza Coronavirus, entrambe nate su iniziativa della Giunta, che prevedono interventi di sostegno alle imprese del settore turistico e disposizioni urgenti contro la diffusione del virus,
«È uno strumento istituito dall’Unione europea – spiega l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia – voluto per stimolare le attività imprenditoriali delle zone di montagna e rafforzare il legame tra il territorio montano e i suoi prodotti agroalimentari, offrendo all’agricoltore la
Sulla base delle misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus, tutti gli eventi programmati fino al 3 aprile 2020 nelle strutture del Search e della MEM, in tutte le Biblioteche del Sistema Bibliotecario Comunale (Mediateca
La Sezione Polizia Anticrimine insieme alla Squadra Volante del Commissariato di Quartu Sant’Elena, durante ai controlli su assuntori di sostanze stupefacenti ha notato movimenti sospetti in Via La Nurra. L’atteggiamento di un uomo a bordo di una Smart ha insospettito
Stavano percorrendo via Po a bordo di un Mercedes classe A, alla richiesta di fermarsi rivolta dagli agenti della Polizia Locale cagliaritana, anziché fermarsi si sono dati alla fuga. La pattuglia però ha seguito i due uomini fino all’interno del
«Sono al lavoro con la Giunta per predisporre in tempi rapidi nuovi provvedimenti a sostegno del tessuto economico e imprenditoriale sardo. L’azione della Giunta non si ferma qui». Lo ha dichiarato il Presidente della Regione, Christian Solinas, dopo il via
Sono dati molto poco rassicuranti quelli della Sardegna diffusi dall’Istat che riguardano il numero di femminicidi e omicidi commessi. La Sardegna è in controtendenza rispetto alla media italiana, dove questo tipo di delitti sono in calo. Nel triennio 2016-2018 infatti
Tutte le attività didattiche frontali dei corsi di studio dell’Università degli Studi di Cagliari sono sospese fino al 15 marzo 2020 compreso. Le attività potranno essere erogate ove possibile in via telematica. Fino alla stessa data sono anche le esercitazioni