Da giorni era il vice sindaco Gianluca Mandas a pubblicare sui social i comunicati legati alle frequenti decisioni e ordinanze imposte dai decreti del Governo che si sono susseguiti in queste giornate. E le persone hanno cominciato a domandarsi come
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Cagliari, negli ultimi giorni, hanno concluso tre controlli fiscali nel settore delle locazioni immobiliari. Gli input per le attività ispettive scaturiscono da attività informative eseguite mediante controlli effettuati nel territorio, che sono stati
Servizio CTM dal 14 marzo 2020. Ecco come il CTM adegua l’offerta. Sono mantenute le frequenze invernali su tutte le linee ad eccezione delle linee 29, QSA, UEX e 31R che sono temporaneamente sospese, a partire da sabato 14 marzo.
«Abbiamo chiesto ancora una volta l’adozione di misure speciali per la Sardegna che permettano di contrastare e contenere la diffusione del virus nell’Isola». Lo afferma il presidente della Regione Christian Solinas in una lettera inviata stasera al ministro dei Trasporti
Il 29 febbraio Fabio, un ragazzo di Cagliari, avrebbe finito il suo lavoro per una multinazionale. Secondo la legge vigente in Slovacchia se avesse presentato la richiesta entro 7 giorni dalla fine del contratto avrebbe avuto diritto alla disoccupazione. Il
Sono 45 i casi di Coronavirus registrati in Sardegna, questo l’ultimo dato comunicato dall’Unità di crisi regionale. In totale, nell’isola sono stati eseguiti 503 test, 353 risultati negativi e 107 in attesa di riscontro. Il dato territoriale rileva 15 casi
Qualche giorno fa i cinghiali in passeggiata nel centro di Sassari e oggi i delfini al Porto di Cagliari. La natura, ai tempi del Coronavirus, si riprende i suoi spazi e là dove di solito circolavano le auto o traghetti
I Vigili del Fuoco di Nuoro, su richiesta della Direzione ATS Sardegna – Direzione Ospedale di Nuoro, hanno provveduto a installare una tenda pneumatica. La tenda è necessaria per le operazioni sanitarie di triage, conseguenti l’emergenza epidemiologica che ha colpito,
Si moltiplicano le iniziative originali anche per contrastare noia e solitudine ai tempi del Coronavirus. La musica, più di ogni altra cosa, unisce le persone, e così tantissimi artisti, musicisti e dj sardi, hanno deciso che nelle prossime ore apriranno
«In base ai decreti della presidenza del consiglio, in base alle indicazioni della Cei e in base alla nostra buona coscienza stiamo continuando a tenere aperti i servizi primari – spiega Don Marco Lai, direttore della Caritas Diocesana di Cagliari-