«Questo punto è uno dei più a rischio per numero di incidenti. Dal 2016 lo abbiamo monitorato – spiega il Comandante della Polizia Locale del Comune di Selargius, Marco Cantori- e abbiamo rilevato fino a 200 incidenti all’anno. Si tratta
Dopo la lunga chiusura imposta dalle disposizioni del Governo per il contenimento della pandemia da Covid-19, riaprono mercoledì 3 giugno ai turisti le porte del sito Unesco Su Nuraxi, della splendida villa Casa Zapata e del Centro di Comunicazione e Promozione del Patrimonio Culturale Giovanni Lilliu.
Si registrano una nuova positività al virus Covid-19, i casi accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza salgono complessivamente a 1.357. È quanto rilevato dalla Protezione civile nazionale. In totale nell’Isola sono stati eseguiti 57.687 test, 418 in più rispetto a ieri.
Le immagini e la denuncia arrivano dalle Guardie Ambientali Sardegna che pubblicano le foto nei loro canali social, corredate da un post. “Dopo il lockdown i cafoni tornano a dare prova della loro presenza. Non sono bastati tre mesi di
Noi di Vistanet ci siamo già ampiamente interessati all’importanza delle mascherine trasparenti, utili ai sordi che, non potendo leggere il labiale a causa delle stesse, hanno, in questo periodo di emergenza sanitaria, ancor più limitata comprensione del parlato. Dopo aver
Il dormitorio, l’ultima vittima del Covid 19 a Oristano. L’ultimo atto è la chiusura, non si sa ancora se definitiva, del dormitorio di via Palmas, decisa dalla ASSL e posta in essere dal PLUS di Oristano venerdì 29 maggio. La
Il sindaco di Milano Giuseppe Sala fa marcia indietro e, dopo l’infelice frase rivolta al presidente della Regione Sardegna Solinas chiede scusa alla nostra Isola. E lo fa attraverso i suoi canali social, postando una foto della sua barca ormeggiata
Si allarga oltre la Valle del Tirso l’invasione delle cavallette. Da alcuni giorni hanno occupato le campagne del Goceano in particolare a Bultei, ma anche di Anela, Bono, Bottida e qualche segnalazione arriva pure dal territorio di Pattada. Gli insetti
Brutta esperienza al Poetto questa mattina per un’anziana che ha rischiato di annegare. La donna, come riportato da Ansa, è entrata in acqua intorno alle 10:30 ma ha accusato un malore e stava rischiando di annegare. Notata da alcuni bagnanti,
E’ caccia al pirata della strada che stamattina, intorno alle 7:45 ha investito una donna sulle strisce pedonali. La 51enne, residente a Capoterra, è stata investita mentre attraversava la strada all’altezza del distributore di benzina. La donna è stata subito