Nuovi spazi all’aperto per bar, gelaterie e ristoranti, per far fronte al rispetto del distanziamento sociale e rispondere adeguatamente alla crisi post-emergenza Covid-19. Dopo la delibera di Giunta della scorsa settimana, ieri è arrivato anche l’ok del Consiglio Comunale di
Non si registrano nuove positività al Covid-19 in Sardegna nella giornata di oggi. Sono 1.357 i casi complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. È quanto rilevato dall’Unità di crisi regionale nell’ultimo aggiornamento. In totale nell’Isola sono stati eseguiti 58.224 test. I pazienti
“l’Italia non si arrende”: questo il titolo del flash mob organizzato a livello nazionale a Roma con Matteo Salvini, Giorgia Meloni e Antonio Tajani, ma anche nelle principali piazze italiane con i leader locali. A Cagliari la manifestazione si è
Nella mattinata di oggi, 2 giugno 2020, nella Sala Consiliare di Palazzo Regio si è tenuta una cerimonia organizzata dalla Prefettura per celebrare il 74° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana. All’evento hanno partecipato Autorità civili, militari e religiose della
«Ieri mattina mia mamma che ha 88 anni è andata a fare la dichiarazione dei redditi, ma in via Sonnino ha perso dei documenti – racconta Antonella, la figlia della signora Teresa- quando è tornata a casa era preoccupatissima, perché
L’Usb Sanità, sollecitata dai diversi iscritti, ha trasmesso numerose richieste ai diversi livelli dell’A.O.Brotzu al fine di verificare la liceità delle disposizioni impartite al personale addetto al servizio del portierato del P.O. S.Michele, inerenti il presidio della via d’accesso, nonché
Nuova ordinanza del sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu, valida fino al 31 luglio, per regolamentare in città la Fase 2. In particolare sono vietati, nei luoghi pubblici, gli assembramenti di persone che dovranno garantire la distanza di sicurezza dalle altre
«Se non si dovesse raggiungere un’intesa con il Governo sul passaporto sanitario entro il 3 giugno, la Regione Sardegna è pronta ad attivare un altro sistema di controlli – ha annunciato Solinas ospite alla trasmissione Agorà su Rai 3- proveremo
Tragedia a Portopaglietto, una donna di 82 anni, Maria Maggio, è morta mentre faceva una nuotata nella spiaggia di Portoscuso. Immediati i soccorsi, la donna è stata colpita probabilmente da un malore. Sul posto l’elisoccorso e i Carabinieri. Inutili i
Hanno riaperto oggi la Passeggiata Coperta, la Galleria dello Sperone, la Villa di Tigellio, la Grotta della Vipera e la Cripta di Santa Restituta. I siti gestiti dall’Assessorato alla Cultura del Comune saranno visitabili dal lunedì alla domenica, la mattina