Domani, gioved’ 11 giugno si deve riunire la Commissione Sanità, per questo le associazioni che riuniscono i malati chiedono la possibilità di essere ascoltati: «Nonostante l’appello da noi diffuso nei giorni scorsi, ad oggi niente è cambiato negli ospedali, nelle
Aumentano i voli Alitalia su Cagliari. Come riporta Ansa, a partire dall’11 giugno la compagnia incrementerà i servizi aerei della continuità territoriale da Milano a Cagliari. Dal 15 giugno verrà anche incrementato il numero dei collegamenti Roma-Cagliari in continuità territoriale.
Non si registrano nuove positività al Covid-19 in Sardegna nella giornata di oggi. I casi complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza sono 1.361. È quanto rilevato dall’Unità di crisi della Regione nell’ultimo aggiornamento. In totale nell’Isola sono stati eseguiti 65.175
La passione per la musica, l’amore sviscerato per l’Africa, la sua cultura e la sua musica. È ciò che ha spinto Carla Cocco, cantautrice di Carbonia di origine greca, a fondare, nel 2018, l’associazione “Africa Sarda”, un incontro tra le
Nuova operazione antidroga dei Carabinieri del nucleo investigativo di Cagliari che da giorni stavano osservando con varie pattuglie la zona di Is Mirrionis e San Michele, dove era stata segnalato un importante incremento dell’attività di spaccio di hashish in grandi
Bosa: una tromba marina attraversa la costa. Tecnicamente si è trattato di un waterspout, un vortice mesociclonico, fenomeno che in Sardegna è diffuso ma difficilissimo da catturare in video. Le immagini sono state pubblicate sulla pagina social del leader di
«Vogliamo fatti, basta parole». Gli agenti di viaggio e i loro dipendenti sono scesi in piazza stamattina a Cagliari, prima nella scalinate davanti alla basilica di Bonaria e poi in piazza San Cosimo, provenienti da tutta la Sardegna, per chiedere
Incidente stradale questa mattina intorno alle 9 sulla strada statale 197 all’altezza del km 8.600. I vigili del fuoco Cagliari con la squadra del distaccamento di Sanluri sono intervenuti sulla statale per uno scontro che ha coinvolto due veicoli, un
Nel pomeriggio di ieri , personale del gruppo “Falchi” della Squadra Mobile di Cagliari ha effettuato un controllo in strada in via Antonio Segni di un 30enne cagliaritano, Simon Nieddu, il quale ha manifestati all’atto del controllo segni di insofferenza.
La Giunta Zedda aveva individuato a Cagliari lo spazio del campo da calcio sterrato in via Pessagno come area da dedicare, assieme agli spogliatoi, alla realizzazione di un centro d’eccellenza per lo sport paralimpico dopo le interlocuzioni avute con il