La Sardegna vista dallo spazio nello scatto fatto dalla Stazione Aerospaziale. La nostra Isola e la Corsica fotografate e pubblicate ieri su Instagram dalla Nasa. L’immagine è stata realizzata dalla Stazione Spaziale Internazionale. Nella didascalia le due isole sono così
Gigantesca rissa tra minorenni al Poetto: intervengono le forze dell’ordine. Circa duecento ragazzi, molti dei quali minorenni, si sono radunati per assistere a una rissa che ha coinvolto numerosi giovani: è accaduto ieri nel tardo pomeriggio di oggi al Poetto
Brutto incidente a Cuglieri, una persona incastrata tra le lamiere. La squadra dei Vigili del Fuoco di Cuglieri è intervenuta per un incidente stradale sulla Statale 292. All’arrivo sul posto i pompieri hanno provveduto a estrarre una persona ferita dalle
Alla scoperta dei luoghi da vedere e scoprire con il rallentamento della pandemia. Una ripresa del turismo è auspicabile partendo dalle bellezze locali: continuiamo questo nostro viaggio alla ricerca dei posti più belli della Sardegna con Alghero. Se in Sardegna
Accadde oggi: 21 giugno 1970, Città del Messico, il Brasile di Pelè batte l’Italia di Riva e si laurea campione del Mondo. Allo stadio Azteca di Città del Messico va in scena la finale del campionato del Mondo. A contendersi il titolo e la
Nidificano i fratini, la Forestale recinta le uova dei piccoli uccelli a Costa Rei. Il Fratino vive e nidifica sulle nostre spiagge, praticamente lungo l’intero perimetro della penisola Italiana, più Sicilia e Sardegna. Il colore degli adulti – grigi sul
Incidente stradale questa mattina in via Campania. Un 20enne cagliaritano, nell’affrontare la rotonda via Is Mirrionis – Campania ha perso il controllo della sua auto, una Lancia Ypsilon che stava conducendo e dopo aver superato il cordolo spartitraffico ha invaso
Ryan Air, la compagnia low cost con sede in Irlanda, che da oggi riprende i collegamenti dall’aeroporto del Capoluogo con tratte nazionali e dal 25 giugno con quelle internazionali. Al servizio della compagnia irlandese si aggiunge anche il nuovo
Il progetto realizzato dalla Fondazione MEDSEA è stato approvato dal comune di Terralba a seguito dei pareri positivi di tutti gli enti coinvolti nella Conferenza di Servizi. L’immobile, di proprietà del Demanio dello Stato e di competenza della Capitaneria di
Dalla mezzanotte è in corso l’incendio di un capannone di circa 1000 metri quadri, nel quale erano presenti una notevole quantità di biancheria per la casa e materiale cartaceo d’archivio e alcune attività artigianali sito nella viale Elmas, a Cagliari.