Il Museo archeologico di Cagliari ritorna alla normalità, pur se con le regole anti Covid-19. Il 16 giugno ha riaperto le porte al pubblico. La direttrice Manuela Puddu si dice soddisfatta dell’affluenza registrata finora: «Abbiamo avuto un buon numero di
Giovane in stato di alterazione nella notte aggredisce e picchia la madre. All’arrivo dei Carabinieri e della guardia medica si è scagliato contro di loro, e ha tentato di prendere la pistola alla guardia giurata di scorta alla dottoressa. Bloccato
Auto cade nelle acque del porto di Olbia: un uomo è gravissimo. Terribile incidente questo pomeriggio nel porto industriale in località Saccaia (via Madagascar): un uomo di 75 anni di cui ancora non si conoscono le generalità è precipitato in
Incidente via Riva di Ponente. Una Ford Fiesta condotta da un cagliaritano di anni 55 e una Volkswagen Golf guidata da una donna oristanese di anni 50, si sono scontrate in via Riva di Ponente. La Fiesta sbandando è finita
“In su monte gonare” apre le porte alla tradizione della musica sarda ed evidenzia la volontà di contaminazione. L’introduzione richiama il brano originale e si caratterizza per un loop ritmico ed ipnotico prodotto dall’arpa elettrica di Moretti, su cui si innesta la vocalità di Dettori.
Incidente stradale questa mattina in piazza Giovanni XXIII a Cagliari. Una Ford Fiesta guidata da una cagliaritana di 64 anni, nello svoltare a sinistra da piazza Giovanni XXIII verso via Don Macchioni, per cause in fase di accertamento, ha investito
Incidente stradale questa mattina nei pressi di piazza Giovanni XXIII a Cagliari. Il conducente di una Lancia Y, un 23enne cagliaritano, nel fare retromarcia per uscire dal parcheggio ha investito una donna cagliaritana di 91 anni che stava camminando fuori
Si è svolta questa mattina nella Caserma “Sant’Efisio” di viale Diaz a Cagliari, la cerimonia per il 246° Anniversario della Fondazione della Guardia di Finanza. Una cerimonia sobria e diversa dalle altre a causa dei limiti imposti dalle norme anti
Nelle prime ore del mattino di ieri è giunto al Centro Operativo della Questura l’allarme che ha avvisato del furto di un mezzo di lavoro che era stato appena asportato da un cantiere di Sestu. Gli operatori hanno ricevuto i
Incendio nella notte in un distributore di benzina della periferia di Dolianova. I Vigili del fuoco sono intervenuti intorno alle 00:20 nei pressi della strada statale 387 all’altezza del km 22,500 per l’incendio di un locale adibito a bar nell’area