Dopo 16 scrutini andati a vuoto, alle 12:57 di sabato 8 luglio 1978, il Presidente della Camera Pietro Ingrao legge per 506 volte il nome di Sandro Pertini, classe 1896. L’82enne partigiano di Savona, viene eletto con una maggioranza schiacciante:
60 milioni di euro con una schedina da 3 euro: è accaduto in Sardegna. Il vincitore ha centrato i 6 numeri con una schedina acquistata nel punto vendita Sisal Tabacchi di via Luna e Sole a Sassari. Questi i sei
Nel litorale quartese sventola la Bandiera Blu. Lo stendardo è stato issato stamattina nella grande rotonda all’incrocio tra viale Colombo e viale Lungomare del Golfo, ed è stato poi consegnato ai vari concessionari affinché possano esporla anche loro. Quartu infatti
In data odierna sono 29 gli incendi divampati in Sardegna. Tra questi si segnalano 4 roghi che hanno richiesto l’intervento del mezzo aereo del Corpo forestale: 1 – Incendio in agro del comune di Bottidda località “N.ghe tanca noa”, dove
Maltrattava da tempo la propria compagna. Eseguita dalla Polizia di Stato la misura cautelare degli arresti domiciliari. Nel corso della mattinata di oggi gli investigatori della Squadra Mobile hanno dato esecuzione all’ordinanza cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di
Pattada, donna investe per sbaglio l’anziano marito. Un uomo di 84 anni è stato investito per errore dall’auto guidata dalla moglie. L’anziano è stato trasportato in elicottero al pronto soccorso dell’ospedale Santissima Annunziata di Sassari. Sull’episodio indagano i Carabinieri.
Sono migliorate le condizioni del bambino precipitato domenica dal balcone della sua abitazione a Tortolì. Il piccolo di origine pakistana, 4 anni, che non è più intubato, era ricoverato nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Brotzu di Cagliari e ieri è
Progetto Tramonti, questa mattina Francesco Accardo è arrivato alla meta. L’ingegnere trasportista cagliaritano, partito il 5 giugno in bicicletta per documentare l’Italia post quarantena, oggi è arrivato in Val Aurina (Alto Adige), sua destinazione finale. E’ arrivato alla meta Francesco
Sestu, fermato furgone con cibi deteriorati. Prosegue senza sosta il proficuo e importante lavoro di collaborazione tra il Compartimento della Polizia Stradale della Sardegna, Sezione di Cagliari, e il Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN) dell’ATS SARDEGNA-ASSL Cagliari.
Due invisibili, due ennesime vittime della cattiveria umana: Romeo, probabilmente ex cane da caccia e Giuliana, la bianca. Hanno vissuto in canile da una vita, hanno circa 7 anni e chissà nel loro passato se hanno conosciuto cattiveria e maltrattamenti.