Sono 8.858 i nati in Sardegna nel 2019: 580 bambini in meno rispetto all’anno precedente. I dati Istat appena pubblicati parlano di 9.462 abitanti in meno e un saldo naturale mensile (la differenza tra il numero dei nati e il
Dopo la chiusura imposta dal lockdown per la pandemia del Covid-19, i Bar del PO San Michele e del PO Oncologico hanno riaperto al pubblico. Gli orari sono i consueti: tutti i giorni dalle 06:30 alle 20:30. «Raccomandiamo a tutti
Sono il musicista Gavino Murgia, l’infermiere-eroe Paolo Cannas e l’educatore-scrittore Giampaolo Cassitta i sardi 100% del 2020. IL PREMIO ideato da Coldiretti Sardegna, è riservato a chi “con la propria attività e spesso a riflettori spenti tiene alto l’onore e
L’Università degli Studi di Cagliari è quinta nell’ormai tradizionale classifica stilata dal Censis per Repubblica. L’istituto di ricerca socio-economica divide come sempre in cinque categorie le Università in base al numero degli iscritti: mega atenei statali (oltre 40mila iscritti), grandi
Incidente stradale questo pomeriggio in viale Marconi a Cagliari. Una Ford Kuga, guidata da un 45enne di Quartu Sant’ Elena, stava percorrendo viale Marconi in direzione Cagliari centro. Arrivato all’altezza del civico 205, si è scontrato lateralmente con una moto
Nello scorso weekend, gli Agenti del Commissariato di P.S. Quartu Sant’Elena, durante i servizi di controllo del territorio, ulteriormente intensificati in questo periodo di emergenza sanitaria, hanno proceduto all’arresto e denuncia in stato di libertà di cittadini stranieri. Il primo
Aggrediscono Massimo Cellino per rubargli l’orologio ma l’ex presidente rossoblù riesce a mettere in fuga i malviventi. Cellino è stato avvicinato all’uscita di un supermercato a Padenghe, nel Bresciano: nella colluttazione Cellino ha avuto la meglio e ha messo in
Qualche giorno fa è stata avvistata una volpe selvatica a Porto Giunco, Villasimius, e subito è diventata una star del web. Ma, come avvertono le Guardie Ambientali della Sardegna, “guai a darle da mangiare”. Leggete con attenzione il perchè e
Cade nel macchinario del mangime, muore un imprenditore. Incidente mortale sul lavoro ad Arborea. La vittima è un imprenditore di 71 anni. L’uomo stava lavorando quando è finito all’interno del macchina che separa le varie componenti dei mangimi. Immediata la
Inciviltà, degrado e maleducazione: nelle foto di una residente di Castello l’incredibile “spettacolo” che dopo lo scorso weekend (ma la situazione si è già manifestata più volte) si è trovata di fronte appena aperto le porte della sua terrazza. “Ho