Nell’ultimo lunedì del mese, a Palazzo Bacaredda il Comune di Cagliari fa un bilancio dell’operato degli ultimi 12 mesi di amministrazione cittadina. Presenti alla conferenza, il sindaco Paolo Truzzu, il presidente del consiglio comunale Edoardo Tocco e i capigruppo di
Cagliari. Girava in bicicletta con addosso eroina e cocaina. Arrestato 31enne. Ieri pomeriggio un equipaggio della Squadra Volante, mentre transitava in Piazza Lao Silesu, ha notato un uomo a bordo di una bicicletta, il quale con fare molto sospetto si
Un’altra giornata di fuoco nelle campagne della Sardegna. Sono stati ben 21 gli incendi nell’Isola ieri: si segnalano 4 roghi con intervento aereo. Incendio in agro del comune di Perfugas località “San Rocco”, dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base del
Intervento dei Vigili del Fuoco di Iglesias per l’incendio di un’auto vicino alla chiesa di Santa Maria Uta. Mentre percorreva la strada al rientro dal mare, una macchina con due bambini e due donne ha preso fuoco. Allarmate dalla spia
Il mare sardo è sicuramente uno dei più belli del mondo. C’è chi però odia le folle oceaniche delle spiagge più famose, chi non ama la sabbia e chi adora stare al mare nel più completo (o quasi) silenzio. Per
Incidente stradale questa notte alla periferia di Cagliari. Una Ford Focus guidata da un 69enne dell’hinterland cagliaritano, stava percorrendo via Campo Scipione con direzione Auchan, quando per cause ancora da accertare, si è scontrato frontalmente con una Smart guidata da
Dalla mattina di oggi, domenica 26 luglio, la nostra Isola è stata flagellata da un inferno di fuoco. Perfugas, Carbonia, Nuoro, Fonni, fiamme ovunque. Perfugas: un elicottero del Corpo forestale proveniente dalla base di Limbara sta intervenendo su un incendio
I migranti sono stati avvistati da una persona che ha dato l’allarme chiamando i carabinieri. I 12 algerini, diretti a Porto Pino, sono stati scortati dalla Guardia Costiera e fatti sbarcare a Sant’Antioco, dove si trovavano già polizia e carabinieri.
Nessun elemento di modernità in questa foto della Torre di Barì e così possiamo immaginare come fosse la spiaggia intorno al 1572, quando la torre fu costruita per difendere il territorio dai continui saccheggi da parte dei pirati saraceni. In
I Carabinieri del Comando Stazione di Orroli, durante un servizio di controllo del territorio, hanno trovato in un parco comunale del paese 3 cuccioli di cane di piccolissime dimensioni. Sono stati i continui guaiti provenienti da una scatola in cartone