Giornata terribile sul fronte incendi. Su un totale di 27 roghi divampati sul territorio regionale, se ne segnalano 10 che hanno richiesto l’intervento del mezzo aereo del Corpo forestale. Torpè, località “Unchile”, dove è intervenuto un Canadair proveniente da Olbia.
“Ci siamo incontrati ed è scattato subito un feeling. Di Francesco è arrivato al club per cercare di costruire qualcosa di importante”. Ha esordito così il presidente Tommaso Giulini durante la conferenza stampa di presentazione del nuovo allenatore del Cagliari,
Distante pochi chilometri da Carloforte, ecco una piccola perla dell’Isola di San Pietro, la spiaggia di Guidi. Sabbia bianchissima e finissima (ormai quasi del tutto scomparsa per via dei venti e delle mareggiate), acque dalle mille sfumature di azzurro e fondali
Incidente stradale con feriti questo pomeriggio nella rotatoria “Cadello/Is Mirrionis. Una Renault Clio condotta da un 40enne residente fuori città, proveniente da via Campania come entrava nella rotonda si è scontrata con un motociclo Honda SH condotto da un 55enne
S’Ozzastru è considerato attualmente il patriarca degli olivastri millenari dell’intera Europa, insieme ad altri olivastri millenari si trova a Santu Baltolu di Carana sulle sponde del Lago Liscia. Con una circonferenza di circa 12 metri per un’altezza di 8 metri
«È il frutto dell’attività che, sin dall’inizio della legislatura, ha rappresentato una priorità per la Giunta regionale – ha sottolineato l’assessore della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis – Siamo partiti dall’anno zero nella programmazione venatoria e ci siamo attivati per realizzare
Erano a circa 150 metri da una strada buia e scarsamente battuta quando i Carabinieri li hanno ritrovati. I due ragazzi, ventenni, si sono smarriti ieri in tarda serata lungo un sentiero in località Zucchitta, nel comune di Olbia. I
Un Canadair proveniente da Olbia e due elicotteri del Corpo forestale provenienti dalle basi di Sorgono e Fenosu sta intervenendo proprio in questi minuti su un incendio in agro del comune di Loculi, località Tommaiono. Sul posto, coordina le operazioni
Pubblicata ieri la deliberazione del Parco Geominerario della Sardegna che esprime parere non favorevole al progetto di riqualificazione della ex-colonia che ospitava i figli dei dipendenti della Miniera di Montevecchio. L’edificio versa in una gravissima condizione di degrado e necessita
Assunzioni Anas in Sardegna entro sei mesi, con procedure da effettuare in via telematica – a causa delle limitazioni derivanti dal Covid che rallenterebbero le selezioni – per personale da impiegare sulle strade della Sardegna (e in misura minore negli