Un nuovo progetto di centrale eolica in Gallura scatena polemiche e preoccupazioni ambientali. Il Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha presentato il 19 novembre 2025 un atto di intervento nell’ambito della procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) relativa al progetto
È stato chiamato Nemo, ed è entrato al rifugio L.I.D.A. Sezione Olbia domenica scorsa, dopo essere stato abbandonato il giorno precedente su una strada pericolosa e molto trafficata. Nessuno lo stava cercando, eppure il cane è rimasto lì, fedele, aspettando
L’Associazione Sarda Queer APS, insieme ad altre realtà del territorio, organizza domani, 20 novembre 2025 alle 18:00, presso il Parco Lineare di Via Roma (fronte civico 25), l’evento “Piazza di Memoria e di Lotta”, in occasione del Transgender Day of
Momenti di altissima tensione questa mattina nel centro storico, in via Santa Elisabetta, dove un uomo si è barricato nella propria abitazione minacciando di far saltare in aria l’edificio utilizzando delle bombole di gas. L’allarme è scattato dopo una telefonata
Un’immagine notturna degli anni ’60 racconta di una piazza molto diversa da quella di oggi: al centro spiccava una fontana elegante, allora perfettamente funzionante, che dava vita e freschezza all’intera area. Era un simbolo della piazza, tanto apprezzato quanto –
Un dramma che nessuno riesce ancora a comprendere, un dolore che attraversa Alghero e l’intera Sardegna. Tommaso “Tommy” Gattu, 14 anni, è morto improvvisamente nel sonno mentre si trovava in vacanza in Egitto con i genitori, Marilina e Pier Giuseppe.
Non si fermano le ricerche di Martina Lattuca, la 49enne cagliaritana scomparsa ieri mattina nella zona di Calamosca. La donna è stata vista per l’ultima volta mentre, sotto la pioggia e con un ombrello in mano, imboccava il sentiero che
«La vita di mio fratello non vale dieci miseri anni». È un grido di dolore quello di Michela Piga, sorella di Fabio, l’ex carabiniere ucciso con una coltellata al petto nella notte del 2 giugno 2024 al pub Donegal di
Aeroitalia annuncia un nuovo collegamento diretto tra Cagliari e Cuneo, operativo dal 19 dicembre 2025. La rotta sarà attiva due volte a settimana, il venerdì e la domenica, e permetterà di collegare facilmente la Sardegna con il Piemonte. I biglietti
Paola Carta e il suo viaggio tra frontiere visibili e invisibili: un’esplorazione dell’anima umana e dei confini della società. Paola Carta, scrittrice, facilitatrice psicosociale e operatrice olistica di Gesico, nel suo ultimo libro “Frontiere visibili e invisibili” ci conduce in