Meraviglie di Sardegna: la spiaggia di Gutturu ‘e Flumini, perla della costa occidentale. Gutturu ‘e Flumini, autentico gioiello della Costa Verde, incanta con la sua bellezza selvaggia e il fascino incontaminato della natura sarda. Questo piccolo villaggio, situato a sud
Lo sapevate? Quando a qualcuno diciamo che è una “Cotzìna” stiamo facendogli un complimento? La lingua sarda è ricca di sfaccettature e può essere tagliente e caustica, quanto simpatica e ironica. Sono numerosi i vocaboli che rientrano in questa descrizione
Un Comune al giorno, tutti i paesi della Sardegna: Castelsardo. Un viaggio tra i tesori della Sardegna non può dirsi completo senza una sosta a Castelsardo, uno dei borghi più affascinanti e suggestivi dell’isola, inserito con merito nell’esclusivo Club dei
Da oltre un mese, un giovane detenuto di 20 anni rifiuta il cibo nel carcere di Bancali, a Sassari. Dal 14 febbraio non si alimenta e ha perso oltre 15 kg, una condizione che desta preoccupazione sia per la sua
Un incontro straordinario ha emozionato Cagliari: un bellissimo delfino è stato avvistato ieri mattina mentre nuotava con eleganza tra le acque del porto di Marina Piccola. L’animale, ripreso in un suggestivo video realizzato da Giampaolo Figorilli, ha regalato uno spettacolo
A cura di Rita Coda Deiana Il filo degli Antichi Mestieri, questa volta, mi ha portata a percorrere i sentieri degli scalpellini (piccapedreri) che, alla fine del 1800, dall’Ogliastra giunsero nel Campidano. Erano esperti lavoratori del granito sardo che estraevano
Si è spento oggi a Cagliari Licinio Contu, illustre medico e genetista italiano, lasciando un’eredità scientifica di inestimabile valore. Nato a San Nicolò Gerrei il 3 ottobre 1929, Contu ha dedicato la sua vita alla ricerca genetica, alla medicina e
Un lungo applauso, il rombo delle moto e una folla commossa hanno accompagnato l’ultimo saluto a Yuri Loi, il 19enne di Sestu che ha perso la vita domenica mattina in un tragico incidente stradale in via Cagliari. Davanti alla chiesa
Un’altra tragedia ha colpito la comunità di Sestu, che piange la prematura scomparsa di Giacomo Argiolas, giovane enologo di appena 31 anni. Laureato in Viticoltura ed Enologia, Giacomo si era affermato nel settore, portando avanti con passione e dedizione il
Sant’Elia è il quartiere più meridionale di Cagliari, un’area suggestiva che si sviluppa attorno a un promontorio omonimo, circondato dal mare a sud e a ovest. Il territorio, caratterizzato da alte falesie e da alcune spiagge come Cala Fighera, ospita