Sulla spiaggia di Platamona, a pochi chilometri da Sassari, la sabbia si fa denuncia. È l’artista Nicola Urru a dare forma alla disperazione di un’Isola ferita, con una nuova scultura ispirata ai devastanti incendi che negli ultimi giorni hanno colpito
Un grave infortunio sul lavoro si è verificato questa mattina in un cantiere nel territorio di Capoterra, alle porte di Cagliari. Un operaio di 39 anni, originario di Pula e impiegato per conto di una ditta in subappalto, è caduto
L’incendio che ha distrutto oltre cento ettari di vegetazione nella zona di Punta Molentis, a Villasimius, è con ogni probabilità di origine dolosa. Le indagini in corso da parte del Corpo forestale hanno già portato alla scoperta di elementi compatibili
All’inizio dell’Ottocento, il pomodoro non era più una novità esotica: si aggirava già con disinvoltura tra gli orti di Spagna, Francia meridionale e Sud Italia. Ma è in Sardegna che accadde qualcosa di davvero curioso: gli orticoltori dell’isola iniziarono a
Il Colle di Sant’Elia non sarà incluso tra le aree militari oggetto di concessione per l’installazione di impianti di energia rinnovabile. È quanto ha ufficialmente comunicato il Ministero della Difesa, accogliendo le istanze avanzate dalla Regione Sardegna, che aveva rivendicato
A cura di Massimiliano Perlato Originaria di Arixi – piccola frazione di Senorbì – Maura Milia ha vissuto quattordici anni in Inghilterra, raggiungendo i vertici della bar industry mondiale. La sua carriera è iniziata quasi per caso, quando a 19
Sardegna, primo caso di Febbre del Nilo: contagiato un 72enne di Oristano con patologie pregresse. È stato confermato il primo caso di Febbre del Nilo in Sardegna, con la diagnosi accertata nelle ultime ore presso l’ospedale San Martino di Oristano,
Cagliari, al via il restauro di Porta Cristina: traffico bloccato tra Viale Buoncammino e Piazza Arsenale fino al 13 Agosto. A partire da mercoledì 30 luglio fino al 13 agosto, il traffico tra viale Buoncammino e piazza Arsenale sarà interdetto
Quartu, operaio vince 500mila euro con un Gratta e Vinci: colpo di fortuna in tabaccheria. La fortuna torna a sorridere a Quartu Sant’Elena e questa volta lo fa premiando un operaio che, con una giocata da appena cinque euro, si
Palau, regole più rigorose: vietati bucato ai balconi, torso nudo in paese, prostituzione su strada e accattonaggio molesto. Decoro e sicurezza, il Consiglio comunale di Palau ha approvato il nuovo regolamento di Polizia Urbana, un documento che segna un deciso