Da cucciolo è entrato in canile e da allora, per dodici lunghi anni, non è mai uscito. Mike, un cane di taglia media contenuta, oggi ha 12 anni e vive ancora dietro le sbarre della struttura comunale di Quartu Sant’Elena,
Arborea, scontro tra scooter e trattore sulla Strada 6: ventenne in condizioni gravissime. Grave incidente stradale questa mattina ad Arborea, lungo la Strada 6, nei pressi della frazione di Luri, dove una ragazza di 20 anni è rimasta seriamente ferita
Nurallao, aggrediti da uno sciame di vespe durante i lavori: operaio in gravi condizioni per shock anafilattico. Attimi di forte tensione e paura questa mattina a Nurallao, dove due operai impegnati in interventi di manutenzione per conto del Comune, nell’ambito
Meraviglie di Sardegna, Cala Lunga, il fiordo più bello dell’Isola. Tra le meraviglie naturalistiche più affascinanti della Sardegna, Cala Lunga occupa un posto speciale, un gioiello nascosto della Sardegna occidentale. Situata sulla costa dell’isola di Sant’Antioco, nel territorio di Calasetta,
Terrore tra lusso e mare: sgominata la banda dei furti in Costa Smeralda. In Costa Smeralda, tra panorami da sogno e ville da milioni di euro, nelle ultime settimane si è consumata una serie di furti che ha
Un uomo di circa 40 anni ha perso la vita nel pomeriggio di oggi a Usini, nel Sassarese, a seguito di uno shock anafilattico provocato dalla puntura di una vespa. La vittima, secondo quanto riferito, soffriva di allergie note e
Cinque anni fa, Stella (la cagnolina nera) lasciava il canile. Era una cagnolina fragile, spaventata da tutto e da tutti, segnata da una lunga permanenza nella struttura sarda. Ma per lei il destino aveva in serbo una svolta: venne accolta
Un passo decisivo verso la riapertura della metropolitana leggera di Cagliari. Lo ha annunciato l’assessora regionale dei Trasporti, Barbara Manca, confermando l’avvio ufficiale delle operazioni di collaudo e messa in esercizio della linea. «Ieri si è insediata la Commissione incaricata
Chi non ha mai notato quella caratteristica schiuma biancastra che si accumula lungo la battigia, sospinta dalle onde? Ma da cosa è realmente composta e come si forma? A rispondere è il geologo Luigi Sanciu, che ci guida alla scoperta
Nuove, straordinarie scoperte archeologiche arricchiscono il patrimonio storico della Sardegna. Nel sito di Sant’Andrea Priu, a Bonorva, sono state rinvenute tre nuove Domus de Janas, antiche sepolture ipogee scavate nella roccia, che portano a venti il numero totale degli ipogei