Non ce l’ha fatta Nicola Pruner, uno dei due motociclisti rimasti gravemente feriti nell’incidente stradale avvenuto ieri sera intorno alle 21:30 lungo la Statale 126, nel tratto che attraversa la località di Cortoghiana, in provincia di Carbonia. Il 33enne originario
Poldino, arrivato al rifugio a neanche un mese di età con una profonda ferita infetta sotto l’ascella e una zampetta fratturata. Il piccolo faticava a reggersi in piedi e nessuno sa cosa gli sia successo, solo che è stato trovato
Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Guspini. Ogni giorno un Comune, ogni giorno un viaggio: oggi ci fermiamo a Guspini, uno dei centri più significativi della Sardegna centro-occidentale, incastonato nel cuore del Medio Campidano. Questo paese, che conta quasi
Un gesto semplice ma carico di significato ha portato un raggio di colore e speranza all’Ospedale San Giuseppe di Isili: Il Giardino di Lu ha consegnato i suoi tulipani ai reparti della struttura sanitaria, con l’intento di regalare un attimo
Curiosa nel nome e nelle abitudini, la Volpoca è una delle specie più affascinanti del panorama ornitologico europeo. Un tempo molto diffusa in Sardegna, dove veniva spesso avvistata durante la stagione riproduttiva, oggi è diventata una presenza rara e discreta,
Dopo la momentanea sospensione dell’accesso, poi revocata dal TAR, i tifosi del Cagliari non si sono fatti cogliere impreparati. Anzi, hanno trasformato l’attesa della sfida contro l’Empoli in una vera e propria festa all’aperto, dando vita a un raduno carico
Milano accoglie un nuovo capitolo della storia creativa di Antonio Marras, lo stilista sardo dalla visione poetica e anticonvenzionale. Apre ufficialmente il secondo store milanese del brand, nel cuore pulsante dello shopping di lusso, in via Montenapoleone, dove prende il
E’ arrivata al rifugio con i suoi otto cuccioli di appena 15 giorni. Lei, legata con una corda di nylon, estremamente magra ed infestata dalle zecche. Una creatura buona e gentile, stremata dalla vita di strada e costretta ad un
L’Associazione Luca Coscioni ha un lunga e nobile storia. E’ stata fondata nel 2002 da Luca Coscioni, leader Radicale e docente universitario, malato di sclerosi laterale amiotrofica. Lo slogan dell’associazione “dal corpo dei malati al cuore delle politica” rispecchia il
L’ultima opera di Pina Monne, realizzata a Nughedu San Nicolò, si ispira al romanzo “Quelli dalle labbra bianche” di Francesco Masala, un caposaldo della letteratura sarda e italiana. Il murale, come il libro, racconta una Sardegna lontana dai luoghi comuni,