Lo sapevate? Come si dice cucchiaio in sardo campidanese? Sapete come si dice “cucchiaio” in sardo campidanese e, soprattutto, da dove arriva questa parola curiosa? La lingua sarda è davvero un affascinante mosaico di sfumature, plasmato nei secoli dalle tante
La Sardegna Romanica si racconta ai viaggiatori dell’aeroporto di Cagliari con una mostra fotografica straordinaria. Dal 12 aprile fino alla metà di giugno 2025, l’Aeroporto di Cagliari si trasforma in una vetrina privilegiata per raccontare la meraviglia del Romanico in
Incidente in scooter a Is Pontis Paris, sedicenne gravissima ricoverata in Rianimazione. La ragazza si trovava a bordo dello scooter insieme a un’amica, che è stata portata al Policlinico. È attualmente ricoverata nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Brotzu di Cagliari.
Un gesto semplice, ma carico di significato. È quello che ha voluto fare Geppi Cucciari scegliendo di devolvere parte del montepremi vinto a LOL – Chi ride è fuori all’associazione PizzAut, realtà simbolo di inclusione e riscatto sociale, dove la
Il prossimo weekend, il 12 e 13 aprile, gli amanti dell’off-road avranno un solo punto di riferimento in Sardegna: Sinnai. Torna infatti una delle manifestazioni fuoristrada più attese e longeve dell’isola, la Motocavalcata del Serpeddì, organizzata dal Motoclub Sa Palestra,
Un’esplosione di colori e profumi ha invaso il reparto di Ostetricia dell’Ospedale Santissima Trinità di Cagliari. Non si tratta di un evento medico straordinario, ma di un dono altrettanto potente: centinaia di tulipani, simboli di speranza e rinascita, sono arrivati
La donna che fece battere il cuore del mito di Hollywood James Dean era nata a Cagliari. Sì, proprio così: il più grande amore del ribelle del cinema americano era una ragazza nata a Cagliari, Anna Maria Pierangeli, attrice dal
Manca pochissimo alla nuova edizione della Fiera del libro di Iglesias. Abbiamo intervistato per voi la direttrice artistica, Eleonora Carta, scrittrice, giurista ed esperta di narrativa crime, una delle voci più interessanti del panorama noir italiano. Con i suoi romanzi e saggi
Una giornata speciale oggi a Siurgus Donigala, dove la comunità si stringe attorno a Tziu Angelo Lobina per celebrare un traguardo straordinario: 103 anni di vita. Un compleanno importante, che racconta non solo la storia personale di un uomo ma
Pully, l’inconfondibile fenicottero simbolo del Cagliari, ha deciso di accompagnare la squadra Primavera in una trasferta importante, quella della finale di Coppa Italia contro il Milan. Ma più che un semplice viaggio al seguito della squadra, è stata un’avventura ricca