Silanus festeggia i 106 anni di tia Pietrina Niola, la memoria vivente del paese e del Marghine. Oggi Silanus si ferma per rendere omaggio a una delle sue figure più amate e rispettate: tia Pietrina Niola, che raggiunge l’incredibile traguardo
Olbia, auto vola giù da un dirupo sulla provinciale 24: paura in strada e un ferito in ospedale. Grave incidente sulla strada per Padru: interviene l’elisoccorso. Momenti di grande paura questa mattina lungo la strada provinciale 24, in direzione Padru,
Come si dice “bicchiere” in sardo campidanese? Il bicchiere che racconta la Sardegna: quando una parola diventa un brindisi alla lingua sarda. In Sardegna anche le parole hanno un sapore speciale, e spesso basta pronunciarne una per ritrovarsi immersi in
Meraviglie di Sardegna: la Foresta dei Settefratelli, una delle più belle e meglio conservate dell’Isola. La Foresta dei Settefratelli, cuore verde della Sardegna tra natura, storia e meraviglia. Nel cuore della Sardegna sud-orientale, tra le montagne del Sarrabus, si estende
Che cosa è “sa cadira de paralimpu”? Sa cadira de paralimpu, un’usanza andata perduta che faceva ridere quasi tutti.. C’era una volta, nelle case del Campidano, un oggetto tanto umile quanto geniale: sa cadira de paralimpu. Non un trono, non
Meraviglie di Sardegna, l’olivo millenario di Sini. Su Cungiau de Is Olias è un magnifico olivo plurisecolare. Questo splendido albero monumentale si trova all’interno del paese di Sini, in provincia di Oristano. Il fascino dell’olivo millenario di Sini: un tesoro
Viaggio nella Sardegna di un tempo, che cosa sono i contus de forredda? Contus de forredda, parole e nomi che evocano tempi lontani, che sanno di calore familiare e storie lontane, raccontate dai nonni durante i freddi inverni in una
Tragico incidente: muore 18enne sardo, fratello della conduttrice Andrea Delogu. Tragedia in strada: perde la vita un giovane sardo, fratello della nota conduttrice. Evan Oscar Delogu, 18 anni, figlio di Walter Delogu, per anni autista di Vincenzo Muccioli e San
Almeno per un giorno, Scano Montiferro sarà la capitale di tutti i bukowskiani d’Italia. Si terranno infatti proprio in questo piccolo centro dell’Isola, a cavallo tra maggio e giugno, le premiazioni della seconda edizione di Bukowskeggiando, il concorso letterario nazionale
Per la giornata di domani, 30 ottobre, la Protezione Civile segnala un rischio idrogeologico di livello ordinario in Sardegna a causa di possibili temporali. L’allerta riguarda in particolare il versante occidentale dell’isola, con attenzione alle zone di Montevecchio Pischinappiu, Tirso