Lo sapevate? Gian Maria Volonté, uno dei più grandi attori italiani, è sepolto in Sardegna a La Maddalena. L’attore, milanese, dagli anni Sessanta passava lunghi periodi nell’Isola dove era diventato un istruttore di vela. Nel 1994 è morto improvvisamente,
Alessio Zedda, 23 anni, studente di Ingegneria all’Università di Cagliari, quel dannato 8 novembre si trovava in città, dove risiede per portare avanti gli studi. Quella stessa mattina una terribile esplosione, dovuta a una fuga di gas, ha distrutto la
Nonostante bisce e serpenti, nel tempo, siano sempre state viste come animali da cui stare alla larga e legate nell’immaginario comune alle forze demoniache, in Sardegna per molto tempo non la si è pensata così. Fonti orali tramandano un’antica credenza
Lo sapevate? Quale è il territorio comunale più piccolo della Sardegna? Alla scoperta dei paesi della Sardegna. Un piccolo borgo adagiato in una splendida vallata con appena 168 abitanti. Andiamo a visitare idealmente questo paese, circondato da vigne che producono
Più digitale, più social e con in campo una rete WiFi pubblica di tutto rispetto. Numeri in crescita sotto il profilo dello sviluppo digitale per la città di Cagliari che ha ottenuto un lusinghiero nono posto nella graduatoria del rapporto
L’unico sito visitabile, ufficialmente riconosciuto dall’Unesco è il sito archeologico di Barumini, Su Nuraxi, patrimonio mondiale dal 1997. Nel 2008 l’organismo delle Nazioni Unite ha riconosciuto il “Canto a tenore”come espressione della cultura immateriale. Nel 2013, invece L’Unesco ha stabilito
Una storia d’amore e volontariato, tutto sardo. A sostegno di esseri viventi bisognosi di aiuto concreto. Dal 2006 l’associazione “Amici degli Animali Onlus” di Salaponi a Gonnosfanadiga è un rifugio sicuro per i tanti cani abbandonati del territorio. Tante “codine”
Maracalagonis sotto choc dopo quanto successo ieri. Una donna e i suoi due cani sono stati aggrediti da un pitbull lasciato senza custodia dai proprietari. L’animale ha causato serie ferite alla donna e ha ucciso i suoi due cani, con
Lo sapevate? Nelle campagne di San Vito si trova una delle piante di mirto più grandi della Sardegna. Una dimensione fuori dal comune, visto che gli esemplari normali di mirto di solito non superano i 2 metri. La pianta,
I funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Cagliari in servizio presso la Sezione Operativa Territoriale “Aeroporto M. Mameli” di Cagliari-Elmas, unitamente ai militari della Guardia di Finanza, 1° Nucleo Operativo Metropolitano di Cagliari, II Sezione Operativa dello scalo aeroportuale, hanno sottoposto