Dopo che alcuni amatori hanno dichiarato (senza un lavoro scientifico alle spalle) di aver scoperto presunte impronte fossili di dinosauri nelle campagne di Baunei, in Ogliastra, durante le riprese di un documentario sul paesaggio della Sardegna, ecco riaffiorare nuovamente dalle
Ignazino era stato trovato spaesato e infreddolito, in mezzo alla strada sul ponte del Rio Santa Lucia, a Capoterra. Nessun microchip né collare, un sicuro abbandono. Ancora nessuno l’ha chiesto in adozione: cerca con urgenza una famiglia affinchè non cresca
Parliamo della Festa di Sant’Antioco Martire che, dal 2 al 5 maggio torna anche quest’anno a vestire a festa l’isola di Sant’Antioco per rendere omaggio al suo patrono. Con 666 edizioni, è la più antica sagra religiosa della Sardegna. Un
Durante la fase conclusiva della processione di rientro di Sant’Efisio verso Cagliari, un incidente ha causato il danneggiamento della statua del martire guerriero a Villa San Pietro. Il simulacro, al momento della ricollocazione all’interno della teca, ha subito la frattura
Nel cuore di Silius, un piccolo paese immerso nel paesaggio montano del Gerrei, è nata un’opera d’arte che racconta una storia fatta di fatica, coraggio e trasformazione. Il murale realizzato dall’artista Patta è molto più di una semplice decorazione urbana:
Con determinazione dirigenziale n°2887 del 2 maggio 2025 il Comune di Cagliari ha nominato quale nuova Garante per la Tutela degli Animali la veterinaria Francesca Alba e, nella veste di collaboratrice tecnica in campo giuridico-legale, l’avvocata Francesca Maria Cogoni. La
Nella puntata di Affari Tuoi di ieri 2 maggio, Micaela, giovane studentessa di farmacia di Villaputzu, sud Sardegna, è stata la protagonista di una sfida emozionante, che l’ha vista affrontare il Dottore con determinazione e coraggio. Accompagnata dalla sorella Silvia,
Anche la Sardegna si prepara ad accogliere il nuovo obbligo formativo previsto dall’Accordo Stato-Regioni, in vigore dal 17 aprile: tutti i titolari di azienda con almeno un dipendente, a prescindere dal settore o dalla dimensione dell’impresa, dovranno frequentare un corso
È stato denunciato per omicidio stradale aggravato dalla guida in stato di ebbrezza il 37enne Roberto Sirigu, di Quartu Sant’Elena, protagonista del drammatico incidente avvenuto all’alba del 19 aprile lungo la Strada Statale 466, in direzione Monastir. Incidente mortale all’alba
Ha quattro anni, uno sguardo che conquista e un cuore pieno di amore da dare. Si chiama Alfio ed è un cane che ha già conosciuto l’abbandono e oggi vive una nuova solitudine: chi lo ha accolto temporaneamente non ha