Un violento incendio ha distrutto intorno alle 13:00 di oggi un chiosco situato lungo il centrale viale Mediterraneo a Bosa Marina. Secondo le prime ricostruzioni, a innescare le fiamme potrebbe essere stato un malfunzionamento elettrico. Sul posto sono intervenute le
Questa mattina, in via Roma, un uomo in bicicletta è stato investito da un’automobile mentre attraversava sulle strisce pedonali nei pressi del Consiglio Regionale della Sardegna. Sul posto sono intervenuti immediatamente i soccorsi del 118 e la Polizia Locale, che
Grave incidente stradale questa mattina a Cagliari, in viale Ciusa. Un’auto e uno scooter si sono scontrati violentemente e ad avere la peggio è stato il conducente del ciclomotore. L’uomo, soccorso dal personale del 118, è stato trasportato d’urgenza all’ospedale
Non è una semplice corsa, ma uno spettacolo che ogni anno sorprende chi lo osserva: un fiume umano vestito di bianco e a piedi nudi che attraversa sterrati e strade per riportare a casa il simulacro di San Salvatore. È
Una giornata di festa speciale a Bonnanaro, dove la comunità si stringe attorno a Tzia Maria Grazia Masala, che oggi spegne la bellezza di 101 candeline. Un traguardo straordinario che testimonia ancora una volta la forza, la saggezza e la
San Gavino Monreale si prepara ad accogliere la settima edizione del Festival Letterario del Monreale, in programma dall’11 al 14 settembre. Quattro giornate ricche di incontri, dialoghi e laboratori trasformeranno Casa Mereu e l’intero paese in un vivace salotto letterario.
Alle antiche Terme di Sardara, tra le vestigia romane che custodiscono secoli di storia, ieri sera Carlo Cauduro e Mirko Lasio hanno pronunciato il loro sì dopo 17 anni insieme, realizzando il desiderio di sposarsi proprio nel luogo dove, durante
Due giorni fa al rifugio di Olbia Lida è arrivata Nonna Vienna, una cagnolina di 12 anni che fino alla settimana scorsa viveva in simbiosi con la sua umana. Due “nonnine” inseparabili, che si raccontavano la vita con sguardi e
La XXIV edizione del Premio Navicella Sardegna si è svolta ieri sera al teatro Mario Ceroli di Porto Rotondo, confermando la sua forza evocativa e la capacità di unire cultura, talento e orgoglio identitario. Sul palco si sono alternati i
Quando si parla di paesi sardi con radici “straniere”, i primi nomi che vengono in mente sono quasi sempre gli stessi: la catalana Alghero e la ligure Carloforte. Ma in pochi sanno che anche tra le colline selvagge della Planargia