Grande successo per vitigni sardi: sono tredici infatti i vini sardi premiati a Verona dall’assessore dell’Agricoltura Elisabetta Falchi nell’ambito della quarta edizione di Grenaches du monde, la più importante manifestazione mondiale dedicata al vitigno Cannonau. Il bottino è ricco e inebriante: cinque
Classifica dei redditi dei cittadini sardi: i dati del dipartimento delle Finanze e dell’Istat pubblicati dal Sole 24Ore mostrano un crollo rispetto al 2010. Il Sulcis con un 52% di contribuenti che dichiara meno di 15 mila euro annui cede al Medio Campidano il
Incendio in Località Bia Parteolla a San Sperate: a fuoco sette autovetture e attrezzature all’interno di un capannone privato utilizzato come officina meccanica. Sul posto sono intervenuti Vigili del fuoco di Cagliari che hanno escluso la natura dolosa del rogo e i
Hanno tentato invano di farsi ricevere dall’assessore regionale per reiterare la loro richiesta: l’istituzione del registro tumori regionale. Non avendo ricevuto nessuna risposta gli attivisri del comitato sa Luxi hanno inscenato una protesta. E’ infatti un blitz in piena regola
Al via il servizio di trasporto giornaliero alle Antiche Terme di Sardara. Partirà a giugno il servizio di trasporto giornaliero diretto da Cagliari al centro Antiche terme di Sardara, per un intero ciclo di cure termali, della durata di dodici giorni (domenica
Cagliari città dello sport. Fino a domenica 10 aprile la Commissione internazionale sarà in città per valutarla.
Dovrà rispondere all’accusa di violenza e resistenza a pubblico ufficiale Angelo de Montis, 43 anni, di Escalaplano che dopo essere stato fermato dai Carabinieri ed essersi dato alla fuga ha aggredito i militari che lo cercavano. Il quarantatreenne si trovava
Anche in Sardegna, sempre più pizzerie utilizzano i semi di canapa nell’impasto di alcune delle loro pizze e molti ristoranti servono originali tipi di pasta con questo ingrediente. Gran parte della materia prima viene fornita dalla Hemp Factory, filiera agroalimentare fondata
Un’associazione è nata per chiedere la verità sull’incidente. Sono le 22.03 del 10 aprile 1991. Il traghetto Moby Prince parte da Livorno, diretto a Olbia. A bordo i 65 membri dell’equipaggio, sottoposti agli ordini del Comandante sardo Ugo Chessa, e
Taglio del nastro a Verona per la 50esima edizione di Vinitaly, la più importante e conosciuta manifestazione enologica italiana con oltre 4.100 espositori provenienti da tutto il mondo. Anche quest’anno, nei quattro giorni della kermesse, la Sardegna e le sue