Lavori sulle reti interrate, da lunedì 18 a martedì 26 aprile 2016.
L’evento conclusivo della seconda edizione è in programma per sabato 16 Aprile alle 20,30 presso la palestra Area21
Da tre giorni stanno occupando le palazzine ex Telecom di via Bainsizza, 51. Sono otto famiglie, con bambini al seguito, che da anni vivono in condizioni di emergenza abitativa. Tra loro c’è chi a breve sarebbe stato sfrattato dalla propria casa, chi ha
Due quartieri diversi, nati in periodi differenti, Is Mirrionis e Bonaria non hanno mai vissuto lo spopolamento. Più nati rispetto al resto della città – ma progressivamente sempre meno – stranieri presenti ma in numero non rilevante e molti emigrati, nel primo; pochi nati,
Triste ritrovamento questa mattina a Torre delle stelle, dove un delfino di tre metri, ferito a morte dagli arpioni di un fucile subacqueo, è stato trovato da un passante che ha immediatamente segnalato l’accaduto alla Capitaneria di porto con sede a Villasimius.
Giornata fortunata per un anonimo vincitore che oggi a San Sperate ha ricevuto una inaspettata visita della Dea bendata: con una giocata da un euro a 10eLotto, si è portato a casa un bel gruzzolo di quasi 32mila euro. Ben nove su
È stato attivato il registro che raccoglie le volontà, in merito ai trattamenti sanitari, di coloro che un domani potrebbero non avere la capacità di decidere o comunicare personalmente con i medici. Sarà possibile iscriversi a partire da lunedì 18
Tutto sta nell’intenzione. «Non c’è arte in una scritta politica o una banale dedica d’amore. La street art è un’altra cosa». Ne è convinto Manu Invisible, giovane writer, assolto le settimane scorse nel processo che lo vedeva accusato di imbrattamento. Dopo
Una collezione che cresce giorno dopo giorno. Sul parabrezza di una Golf Cabrio, parcheggiata in viale Regina Elena, le multe si moltiplicano per via del mancato pagamento della sosta. L’auto, ormai polverosa e con scritte di vario genere su finestrini e
Millecinquecento persone hanno marciato questa mattina da piazza del Carmine fino al palazzo della Regione di via Roma. Sono arrivate dal Sarrabus-Gerrei, dal Sarcidano, dalla Barbagia di Seulo e dal Trexenta, per protestare contro il ridimensionamento dei presidi ospedalieri minori previsto