Nel pomeriggio di oggi, in località Castiadas, è stato rinvenuto il cadavere di un balenottero in avanzato stato di decomposizione. La segnalazione del ritrovamento, ricevuta dalla sala operativa della capitaneria, indicava la scoperta di una carcassa di una lunghezza pari
Ci sarà anche Frantziscu Masala alla XXIX edizione del Salone internazionale del libro di Torino, protagonista domenica dello spettacolo “Il dio petrolio”, inserito nel programma allestito dalla Regione autonoma della Sardegna e dalla Associazione editori sardi. Sul palco l’attrice Camilla Soru e il chitarrista Andrea
Chiedevano soldi ai residenti della struttura per pagare i lavori dell’hotel. È quanto stato scoperto dai finanzieri di Sarroch, al termine di una lunga indagine della polizia giudiziaria sulla struttura alberghiera “Rocce rosse” sul Golfo di Teulada. Una truffa di circa 1,8
«Un atto di puro ed estremo vandalismo». Questo è il commento a caldo arrivato dal Comune di Quartu Sant’Elena su quanto accaduto probabilmente nella notte di domenica nei pressi di Is Mortorius, sulla litoranea per Villasimius. La Batteria Faldi, recentemente ristrutturata, è
«Spostiamo la statua di Carlo Felice»: è questa la petizione lanciata sui social da Giuseppe Melis, cagliaritano e docente di marketing all’Università di Cagliari, che in poco più di due settimane ha raccolto circa 1700 adesioni sull’omonima pagina di Facebook. Un tema
Novità di primavera per la cantautrice cagliaritana Chiara Effe, che a pochi mesi dalla pubblicazione del suo primo disco, “Via Aquilone”, rilancia con l’uscita di tre nuovi brani per il Conad jazz contest, lo storico concorso che apre agli artisti
Il 23 maggio iniziano le sessioni di allenamento e attività fisica all’aperto di “Quartieri in gara”, dedicata agli sportivi e per chi vuole avvicinarsi allo sport. E il 9 luglio a Cagliari, nel Parco Terramaini, la sfida finale di questa seconda edizione dell’iniziativa, che coinvolge i
Muove i primi passi dal Marocco la prossima edizione – la settima – di “Nues”, il festival dedicato ai fumetti e ai cartoni del Mediterraneo in programma in autunno a Cagliari. Il direttore artistico Bepi Vigna è infatti ospite del decimo
Continuano serrati e costanti i controlli della Polizia di Stato in tutti i quartieri cittadini di Cagliari, in particolare quelli di Is Mirrionis e San Michele, dove sono sempre più frequenti le richieste di intervento e le segnalazioni da parte
È cominciata alle 10. Anzi, poco più tardi, considerato il quarto d’ora accademico. Poi tutti seduti ad ascoltare il docente. Niente di strano, se si considera l’andamento di una giornata universitaria. Ma lo scenario non è la classica aula con cattedra