Il trapianto di cellule staminali emopoietiche rappresenta una terapia salvavita consolidata e di grande successo per la cura di numerose e gravi malattie del sangue. Le cellule utilizzate nel trapianto sono le staminali emopoietiche progenitrici di tutte le linee cellulari del sangue, il
Hanno distrutto un ovile appiccando del fuoco e uccidendo almeno cento capi di bestiame, tra capre e pecore, con una roncola. E’ accaduto questa notte a Dolianova, l’attentato intimidatorio nei confronti di un allevatore. I malviventi sono entrati in azione intorno
È ormai da tempo che i residenti di Pitz’e Serra si trovano a dover fare i conti con una rinnovata e intensa micro-delinquenza. Soltanto negli ultimi due giorni, poi, altrettante auto sono state vandalizzate e incendiate nella via Danimarca; l’ultima,
L’episodio specifico si è verificato intorno alle ore 09.15 odierne quando un operatore del servizio Abbanoa ha chiamato il 113 segnalando la presenza di un cavo elettrico abusivo allacciato alla centralina di proprietà di Abbanoa, centralina necessaria per far funzionare
Ieri sera a Pula, in località S’Olivariu, i carabinieri hanno tratto in arresto, per detenzione e spaccio di stupefacenti, un 17enne studente del posto, risultato incensurato. Il giovane è stato sottoposto a perquisizione domiciliare, dalla quale è emerso che il
Jo Sanna, da Carloforte a Milano, oggi collabora con le case di moda e del make up numero uno al mondo “La mia professione è senza dubbio un’arte. E’ arte pura”. Così parla del suo mestiere Jo Sanna, make up
Domani, 28 gennaio 2016, si terrà a Bruxelles la “ETIS Joint Conference 2016” che coinvolgerà circa 300 delegati nell’ambito della conferenza della Commissione Europea “Managing and Promoting Sustainable and Accessible Tourism Destinations”. Interverranno anche l’assessore al Turismo del Comune di
Il Comitato Civico “ViviAssemini” va oltre il Flash Mob contro la violenza sulle donne e distribuisce un volantino per promuovere il numero telefonico per chiedere aiuto. «Non basta indignarsi una volta all’anno, le donne necessitano di strumenti concreti per uscire
Nel corso degli ultimi giorni sono stati quattro gli arrivi di cittadini extracomunitari nelle nostre coste. In particolare il 23 gennaio a Porto Pino sono state tratte in salvo 5 persone delle quali 2 bambini uno di appena un anno.
Clamorosa protesta di circa duecento lavoratori dell’Alcoa di Portovesme, che stamane hanno deciso di formare una catena umana attorno al palazzo della Regione in via Roma, bloccando tutti gli ingressi . All’arrivo degli operai, le porte sono state chiuse per motivi