Se le opere di Manu Invisible (assolto in Cassazione da un’accusa di imbrattamento per un disegno su un muro di Milano) sono considerate arte, non di certo possono essere viste allo stesso modo le scritte, apparentemente senza senso, apparse anche
Si infuoca la campagna referendaria in vista per la consultazione sulle trivelle. A dieci giorni dalla data del referendum, il fronte del Sì affila le armi. Questa mattina alle 11 a Cagliari al Teatro delle saline, politici e ambientalisti spiegheranno
Don Antonello Tumminello, 62 anni, di Cagliari è stato stroncato da un malore improvviso mentre si trovava in gita con i suoi alunni. Il Sacerdote, insegnante di religione e vicario sacerdotale della Parrocchia Santa Maria Maddalena ha perso la vita
Scoperto allaccio abusivo all’interno di un’abitazione di Serrenti. La proprietaria è stata arrestata per furto aggravato. Nel corso di una serie di controlli predisposti per la verifica di allacci abusivi alla rete idrica e relativi furti d’acqua, effettuati dai Carabinieri
Il sequestro arriva a conclusione di un’indagine iniziata nel 2013 e denominata “Toro-Rambo”
“Basta con gli scempi dei beni culturali da parte di pseudo-artisti”. Lo dicono gli attivisti delle associazioni ecologiste Amici della Terra e Gruppo d’Intervento Giuridico onlus che ieri hanno denunciato all’amministrazione, alla polizia giudiziaria e alla magistratura l’imbrattamento della facciata della chiesa di
Tutto è iniziato con i libri. Nel 2004 , grazie all’idea di don Cadoni, parroco di Sant’Eusebio, che decise di aprire, nell’oratorio quasi dismesso del quartiere cagliaritano ai piedi del colle di San Michele, una biblioteca. E il quartiere ha
A Cagliari è emergenza abitativa. E gli sfratti a danno di coloro che occupano abusivamente le strutture del capoluogo proseguono. Martedì mattina è stato il turno di Irene e Giuseppe, coppia di disoccupati cagliaritani con quattro figli a carico, di cui
Massimo Zedda ha guidato la seduta e dato il benvenuto ai consiglieri metropolitani neo eletti.
A Nuoro l’anteprima del film “Accabadora”. Sarà presentato in anteprima a Nuoro l’ultimo lavoro cinematografico di Enrico Pau, “L’accabadora”, tratto dal romanzo di Michela Murgia. Il film è stato scelto per inaugurare la prima edizione di “IsReal – Festival di