Sedici migranti sono approdati questa mattina nelle coste del Sud Sardegna. La barca ha raggiunto terra all’interno del Poligono militare di Teulada. I sedici passeggeri, presumibilmente algerini, hanno tentato di far perdere le loro tracce raggiungendo i centri abitati più
Gli Agenti della Squadra Volante hanno tratto in arresto Antonio Scano 40enne, cagliaritano, pluripregiudicato per il reato di furto aggravato. Intorno alle ore 12.10 di ieri il Centro Operativo ha inviato una pattuglia presso la chiesa di Viale Trieste, dove
La temperatura risale velocemente col sorgere del sole, nonostante i picchi anche di 8 gradi toccati nel cuore della notte. La settimana inizia con un cielo poco nuvoloso e una temperatura che sfiorerà i venti gradi nelle ore più calde.
Si chiama Ninetta Cabras e ha 77 anni. E’ originaria di Quartu Sant’Elena ed è stata selezionata per far parte dell’entourage della trasmissione Uomini e Donne, condotta dalla nota presentatrice Maria de Filippo. La sua missione è semplice, vuole trovare
Il vecchio proprietario della famosa azienda vinicola sarda, la Campari, ha ceduto gli oltre 550 ettari della tenuta di Alghero alle aziende Terra Moretti di Brescia , a una cassa di depositi e prestiti chiamata Simest e alla Nuo Capital,
Grande successo per la Street Art a Cagliari: mostra aperta sino all’8 gennaio al The AB Factory. Ecco la gallery in occasione della fortunata inaugurazione di ieri.
Siamo abituati a sentir parlare di Cannonau come di un vino esclusivo della tradizione sarda, in realtà non è così. Il nome con cui è conosciuto per il mondo questa varietà di uvaggi che produce un vino robusto e rotondo, così
L’accusa è di “Crollo Colposo” per Emanuele Perra e Francesco Corrias, i pezzi grossi dell’Anas tirati in ballo nell’indagine della Procura di Cagliari sui presunti illeciti che hanno portato al crollo di quasi 140 metri nella nuova SS 554 bis.
Per il trenino verde niente da fare almeno fino al prossimo anno, presumibilmente primavera o estate. “Abbiamo aperto un tavolo tecnico importante, stanziando cinque milioni all’anno per 3 anni. Stiamo verificando quali sono gli interventi singoli da mettere in campo
Per la prima volta in Sardegna sono state esposte opere dei grandi dell’arte di strada, da Banksy (il writer e artista di Bristol considerato uno dei massimi esponenti della street art) a Mr Brainwash, da Invader a Kaws, passando