Botta e risposta con la Maestra del bisso che lamenta il trattamento riservatole dall’amministrazione comunale della cittadina sulcitana che ha portato alla chiusura del suo spazio espositivo dopo 11 anni di attività La nota maestra della “seta marina” (fibra marina
La Sardegna ha un fascino ineguagliabile per l’ambasciatore del Principato di Monaco in Italia Robert Fillon che ha deciso di tornare a Cagliari in occasione del primo torneo di “Golf del club dei 100 Ambascitori del Turismo d’Affari del Principato”
Un mezzo in forze ai Guardacoste sardi si trova impegnato nelle delicate operazioni di soccorso ai migranti profughi, nelle acque antistanti l’isola di Lampedusa. Si tratta della Motovedetta CP 283 acui è assegnato il controllo dei flussi migratori, con 9
Da domani, venerdì 7, a domenica 9 ottobre la Cittadella dei musei in piazza Arsenale ospita il convegno “Conoscere per comunicare. Strumenti e tecnologie open per l’analisi e la condivisione del patrimonio culturale e territoriale”. Cultura, territorio, innovazione. Durante i
La rotatoria che collega viale Sant’Avendrace con via Po e viale Monastir è terminata. Aperta al traffico già da alcuni mesi, ora è stata abbellita con la messa in posa del manto erboso sia nella rotatoria, che nelle isole pedonali.
L’ex Manifattura Tabacchi di Cagliari ha aperto i suoi cancelli questa mattina per la prima giornata della quarta edizione di SINNOVA, il Salone dell’Innovazione in Sardegna, promosso da Sardegna Ricerche in collaborazione con l’assessorato regionale della Programmazione, Bilancio, Credito e
Il presidente Francesco Pigliaru, insieme agli assessori del Lavoro Virginia Mura e dell’Industria Maria Grazia Piras e al coordinatore del Piano Sulcis Tore Cherchi, hanno incontrato i rappresentanti sindacali. La riunione è stata convocata per esaminare la questione Alcoa e
Tutto pronto, a Cagliari, per il Karel Music Expo, il “festival delle culture resistenti” organizzato dalla Vox Day, quest’anno alla decima edizione. Il cartellone, che si estende fino al 23 ottobre, concentra tra la giornata di oggi (6 ottobre) e
Ieri a Cagliari primo incontro fra Regione, Sfirs e imprenditori. Il Pecorino bond vuole attrarre investitori, consumatori, operatori economico-istituzionali e competenze attraverso il potenziamento delle produzioni locali con applicazione delle nuove tecnologie e di una nuova strategia finanziaria. “Con questa
Il Ministero della Difesa continuerebbe a ignorare un documento nato dal tavolo di concertazione tra le parti in causa che definirebbe le condizioni di accesso agli indennizzi per i pescatori di Capo Frasca. Un tavolo di concertazione nato per definire