La sottomisura 6.1 prevede aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori, per l’ammissione ai finanziamenti previsti dal “Pacchetto giovani”, e “Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori” non attuata nell’ambito del “Pacchetto giovani”. Con il bando Pacchetto Giovani
Una manovra da 7 miliardi e 600 milioni che si pone come obiettivi prioritari il sociale, il lavoro e politiche di sviluppo. Questa la Finanziaria presentata in conferenza stampa dall’assessore della Programmazione e del Bilancio Raffaele Paci. L’obbiettivo è quello di intercettare i
Il nuovo passatempo di Vittorio Sgarbi si chiama Italia Sfregiata, e ha la sua vetrina privilegiata in Facebook. Questa volta, sotto il mirino dell’irrequieto critico d’arte è finita la struttura che, a Quartucciu, ospiterà il nuovo museo archeologico e la
Al progetto Europeo H2020-CERBERO (Cross-layer modEl-based fRamework for multi-oBjective dEsign of Reconfigurable systems in unceRtain hybRid environments) partecipa anche l’Università degli Studi di Cagliari con altri 11 partner provenienti da 7 paesi. Dei 5 milioni stanziati, 1 andrà ai ricercatori
Aveva in casa un bracciale antico (forse di epoca nuragica) ma non se ne era mai reso conto. Un anonimo ha poi deciso di spedirlo a un’associazione archeologica e ora l’oggetto verrà sottoposto al vaglio della Sovrintendenza. A ricevere pacco
L’aria in Sardegna è buona. Non è un luogo comune. Lo dicono i dati e tutti i monitoraggi. Proprio per questo la Regione Sardegna ha deciso di varare un Piano per la qualità dell’aria ambiente, così da migliorare ulteriormente i
Chissà se il ministro Giuliano Poletti, quando ha detto che alcuni giovani italiani «è meglio non averli tra i piedi», stava pensando a quelli come Francesca Dordei, che a soli 29 anni lavora in Svizzera al Cern di Ginevra, il
Cagliari vista da Monte Urpinu, risalendo viale Europa, in tutto il suo fascino, durante una fredda mattina d’inverno. Da Monte Urpinu si possono ammirare scorci diversi della città, un panorama sempre più apprezzato anche da turisti e viaggiatori. E’ stata
Riscuotevano gli indennizzi riservati ai pescatori danneggiati dalle esercitazioni militari effettuate presso la base di Capo Teulada, 9 uomini e una donna segnalati in stato di libertà. Nell’inchiesta sono finiti anche 3 Ufficiali del Comune di Teulada che, secondo le
L’associazione Lila, dal 1994 impegnata a Cagliari nella lotta all’Aids, cerca nuovi volontari. Relazione d’aiuto, approccio non giudicante con le persone e informazione corretta su Hiv e Aids sono gli argomenti principali che gli esperti Lila affronteranno nel corso di