Questa notte, intorno alle 04:45, i militari del nucleo radiomobile della compagnia dei carabinieri di Sanluri hanno salvato una anziana signora che da 2 giorni giaceva riversa nel pavimento di casa sua, dopo aver accusato un malore. Si tratta di
Selargius: un targa di ringraziamento dal Sindaco ai volontari dell’Associazione VAB per l’opera svolta nel comune terremotato di Muccia. Sono mesi, ormai, che i comuni del centro Italia non hanno tregua. La terra trema e la natura mostra, impietosa, il
Un’altra intellettuale che se na va. Era legata a doppia mandata con la Sardegna, Clara Gallini, una delle prime antropologhe in Italia ad aver orientato i propri studi verso il sonnambulismo, i miracoli e la magia. Con Cagliari ebbe un importante
Maltempo a Cagliari, danni ovunque: l’Orto Botanico in ginocchio. Le violente folate di vento di scirocco hanno creato più di un problema al giardino più amato dai Cagliaritani.
Il sindaco cagliaritano ha sollevato il grado d’allerta lanciato ieri dalla Protezione Civile, ritenendolo non realistico rispetto alla situazione che ha dovuto sostenere ieri il capoluogo sardo. Lo ha fatto dalla sua pagina Facebook seguita da più di 40.000 persone.
La manifestazione di protesta si terrà lunedì 23 a partire dalle ore 9:30 presso i parcheggi fronte Casa dello studente di Via Trentino, e proseguirà il suo percorso sino a Via Roma, dove concluderemo la marcia sotto il Consiglio Regionale.
Il presidente dell’Associazione regionale allevatori Stefano Sanna ha comunicato che è stata presentata una proposta al direttore della Protezione Civile in cui i tecnici dell’Aras offrono della Protezione civile la propria disponibilità per segnalare le aziende in cui si sono verificate
Un automobilista di passaggio sulla via del mare di Frutti d’Oro ha voluto immortalare le onde che si abbattono sul lungomare (e sulle auto) durante una delle mareggiate più intense degli ultimi anni. Uno spettacolo della natura tanto “pauroso” come
Una forte mareggiata si sta abbattendo sul Poetto. In questi due video una sintesi della situazione: la spiaggia è invasa dall’acqua e i locali lungo la spiaggia stanno subendo non pochi danni.
Pioggia, forte vento temperature che rimangono basse. Continua l’ondata di maltempo che, in modalità diverse a seconda della zona, sta creando tanti problemi alla Sardegna. Nel sud Sardegna è l’ora dello scirocco, con raffiche di vento sino ai 100 km/h.