Lancio di materiale esplodente con aggravante di aver cagionato lesione. È questa l’accusa formulata al “tifoso” che durante la partita di ieri al Sant’Elia tra Cagliari e Sassuolo, dalla Curva Nord ha lanciato due grossi petardi, il primo diretto al
La polizia ha tratto in fermo il presunto autore del ferimento di uno steward che aveva raccolto un petardo lanciato dagli spalti dello stadio, per allontanarlo dal campo. L’episodio è avvenuto ieri sera allo stadio Sant’Elia, quando nel corso del match Cagliari-Sassuolo sono
Anche oggi e domani sui filobus ZeEUS 100% electric, sulla linea 5 in servizio da via Cinquini a via Vergine di Lluc, la colonna sonora sarà quella delle musiche natalizie. Dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 19 i passeggeri
“Nel caso di elezioni regionali, non sarò io il candidato presidente: bisogna lasciare spazio al ricambio generazionale”. Il coordinatore regionale di Forza Italia ed ex presidente della Regione Ugo Cappellacci si mette da parte e lo fa con un comunicato
Crisi, disoccupazione, povertà. La Caritas diocesana ha reso noti i dati relativi all’attività svolta nell’anno che sta volgendo al termine. “Solidarietà e rivoluzione delle coscienze” questo è il nome del dossier presentato di fronte all’arcivescovo di Cagliari Arrigo Miglio.
Sabato 17 dicembre presso il Teatro “Casa della Musica” di Domusnovas si è svolto il primo seminario sul bullismo che ha visto la partecipazione di due autorevoli psicologi sardi, Stefano Porcu e Andrea Moi, e organizzato dall’associazione Elda Mazzocchi Scarzella, nata a
La comunità “ReAct” dell’Università di Cagliari pronta per Washington D.C.: in finale per la campagna mondiale “Peer to Peer – Challenging Extremism”. I ragazzi di “ReAct” – la comunità digitale dell’Università di Cagliari che combatte contro l’estremismo violento – sbarcheranno
Coldiretti Cagliari, un assegno di 4950 euro sarà inviato alle aziende agricole del centro Italia danneggiate dal sisma. Un bonifico di circa 5mila euro arriverà in questi giorni alle aziende agricole dei Comuni colpiti dal sisma. A spedirli sono i produttori
Due persone denunciate a Quartu Sant’Elena per bracconaggio. Il corpo forestale è intervenuto all’interno del parco di Molentargius dove due uomini un 57enne ed un 44enne, entrambi residenti a Quartu, sono stati deferiti alla magistratura. Gli agenti hanno anche sequestrato 980
Capodanno è alle porte e come ogni anno si ritorna a parlare di petardi e fuochi pirotecnici. L’anno scorso 190 persone sono rimaste ferite in Italia a causa dell’utilizzo improprio di fuochi d’artificio legali, ma soprattutto illegali. Numeri in calo,