L’Ampurias chiude i battenti e dice addio a un’epoca: quella della Cagliari da bere. Se il 2016 si è concluso con la chiusura del celebre Pizza 74 di via Dante, il 2017 sembra non essere da meno: ad aver abbassato
A Mamoiada il 16 e 17 gennaio si rinnova l’appuntamento con la festa di Sant’Antonio Abate, celebrata con l’accensione dei fuochi nei rioni del paese e la prima sfilata dei Mamuthones e Issohadores, che in un rituale a metà tra
“Siamo riusciti a far sì che i fondi Fsc possano essere utilizzati per far fronte a situazioni di lavoratori in difficoltà”, dice il presidente Pigliaru. “Ciò è stato possibile grazie agli accordi con il Governo, che ci permettono la riprogrammazione
I poliziotti del gruppo Falchi della sezione “Criminalità diffusa” della Squadra Mobile hanno rintracciato, intorno alle ore 08:15 odierne nel Molo Sant’Elmo YASSIN Yuspi, 35enne, tunisino, pluripregiudicato. L’uomo si trovava all’interno di un edificio in stato di abbandono. Il cittadino
Il piano regionale promette un milione di posti a disposizione delle compagnie aeree che collegheranno la Sardegna al resto del mondo. A questi si aggiungeranno tariffe più accessibili sia per i sardi che per i non isolani. La riduzione delle
Novità per chi viaggia con la compagnia irlandese low cost Ryanair. A partire da lunedì 15 gennaio (con qualche mese di ritardo) cambiano le regole per i bagagli che si potranno portare in cabina. Non sarà infatti più possibile portare
L’elenco dei centenari isolani è lungo e, nell’anno appena iniziato, si arricchisce di un nuovo nome: dopo il signor Antonio Gesuino Boeddu – originario di Ottana e residente a Siligo – che ha compiuto cento anni lo scorso 6 gennaio,
Aveva già annunciato la rinuncia alla carica di consigliere nel giugno 2016, appena appresa la notizia della sua elezione. Ma Pierpaolo Vargiu, eletto con i Riformatori sardi, ha rassegnato le dimissioni soltanto il 5 gennaio scorso, mantenendo il suo incarico
Oggi nella sede della Camera di Commercio di Cagliari sono sono stati premiati alcuni dei partecipanti ai mercatini di Natale 2016 durante una bella cerimonia alla quale erano presenti, tra gli altri, l’assessore comunale alle Attività Produttive Marzia Cilloccu, e i
Non è un limone, non è un pompelmo, non è un cedro. È sa pompìa, un frutto che esiste solo in Sardegna, per la precisione nei comuni di Siniscola, Posada, Torpè e Orosei. Una vera rarità, fino al 2015 non