L’Assessore Yuri Marcialis ha fatto visita nella giornata di ieri ai piccoli alunni della Scuola dell’Infanzia San Giuseppe a Pirri per pranzare insieme a loro e ai docenti e provare i piatti offerti dal nuovo Menù approvato dalla Asl, al quale i
Cresce l’ansia da pre-partita in vista dell’incontro di oggi contro la Juventus al Sant’Elia. E così, mentre anche quest’anno si ripete più acceso che mai il botta e risposta tra i cagliaritani che tifano Cagliari e quelli che prediligono i bianconeri, anche
In serata l’arrivo della Juventus al THotel: i tifosi cagliaritani dei bianconeri in attesa dei propri beniamini. Erano tanti oggi in via Dei Giudicati i sostenitori sardi dei Campioni d’Italia. Polizia e carabinieri piantonano l’ingresso del THotel: oltre 600 milioni
Cagliari città bianca, città del sole, città del mare, ma anche città dei gatti. I felini in città si trovano praticamente ovunque, in colonie o come randagi solitari ma non tutti possono vantare una storia particolare, come gatto Arancia di
Ritorna a Cagliari il 5 Marzo la “SoloWomen Run” nella sua terza edizione. Dal 13 Febbraio aperto il Punto Rosa per iscrizioni e informazioni. L’idea della “Solo Women Run” nasce dalla volontà di organizzare una manifestazione che avesse come protagoniste
Una scelta che può regalare la vita. Nella sala polifunzionale di Monserrato è stata presentata la nuova “Anagrafe del donatore”, un registro che riporta la volontà dei cittadini sulla donazione post-mortem degli organi. «L’iniziativa del Comune di Monserrato e dell’associazione
Ritornano a Cagliari Cancioffali e Sa Ratantira. Dopo anni di polemiche, buchi e cancellazioni ritorna il Carnevale Casteddaio, quello vero, fatto con la Ratantira, il rogo di Cancioffali e tutte le maschere della tradizione cittadina. Il Comune ha deciso di fare
Hanno fatto il pieno di medaglie gli atleti sardi che hanno partecipato ai Giochi nazionali invernali di Special Olympics che si sono svolti a Bormio dal 5 al 10 febbraio. In tutto riportano sull’isola 15 ori, 10 argenti, 10 bronzi
Comincia oggi il Tribute Bands Festival. Al Teatro comunale di Serrenti (dall’11 febbraio al 25 aprile) va in scena l’evento che promuove i miti del Pop-Rock che hanno reso immortale la musica tra gli anni ‘60 e ‘80. Sei serate, tutte con inizio
Metà stendino e metà balcone. La nuova creatura, fotografata da Marco Orrù è apparsa questa mattina in un balcone di San Michele. Si sa, quando la creatività si impossessa dell’individuo umano nascono le idee più geniali. L’”artista” in questo caso