Un detenuto gravemente malato è rinchiuso nel carcere di Uta. La denuncia arriva dall’associazione Socialismo Diritti Riforme, che sollecita un intervento diretto. L’uomo, 45 anni, è sieropositivo con complicazioni generali e ha un’epatite Hcv cronica, è affetto da flebopatia con ulcere
Ha sparato e ucciso un cinghiale nell’oasi protetta di Ales ma il corpo forestale l’ha scoperto e denunciato. Non è stata una bella idea quella di avventurarsi nell’agro del comune di Pau, in località Pranu Piccinu, in una zona protetta:
“Ad Assemini sembra spegnersi anche l’ultimo barlume di luce. Interi quartieri costantemente al buio mettono a rischio l’incolumità delle persone. Inutile persino denunciare il grave disservizio: l’amministrazione comunale non assolve ai propri doveri. Invitiamo il Sindaco a dare senso al
Cagliari è in prima linea nella lotta contro le specie che minacciano l’ecosistema. A guidare la filiera di ricerca internazionale un gruppo di specialisti dell’Università di Cagliari capeggiati da Annalena Cogoni del dipartimento Scienze della vita e dell’ambiente. Gli studiosi curano
“Un congresso del Pd sardo ha senso se improntato al confronto sulle questioni di merito che interessano i nostri concittadini. Il congresso deve necessariamente affrontare il dibattito, sempre più attuale e sempre più sentito dai sardi, che attiene all’autonomia della Sardegna
Cagliari si prepara ad accogliere la manifestazione del mondo agricolo. Una manifestazione che vedrà in piazza numeri da record, almeno secondo le previsioni di Coldiretti che ha organizzato l’iniziativa destinata a denunciare la grave situazione in cui versano allevatori e
La Lipu contro la campagna di contenimento dei cormorani in corso negli stagni dell’oristanese. Decine di uccelli abbattuti e abbandonati lungo le rive dei bacini, per chi si è avvicinato non è stato certo un bel vedere. Per gli attivisti
Appicca un incendio nel suo appartamento e mette a repentaglio la vita di altre tre famiglie. Si è rischiata la tragedia oggi in tarda mattinata a Monserrato, dove in una palazzina in via Decio Mure 1 un uomo ha dato fuoco
Paolo Angeli alla leggendaria Carnegie Hall di New York. L’eclettico e virtuoso musicista sardo si esibirà l’anno prossimo in uno dei luoghi più importanti al Mondo dal punto di vista artistico e musicale. Angeli suonerà negli Usa il 26 gennaio 2018.
“Ci sono dei momenti in cui non ci si può rassegnare all’andazzo delle cose, alla legge del più forte: bisogna trovare il coraggio di esporsi e denunciare”. Con queste parole, consegnate al giornalista Loris Mazzetti, il magistrato Di Matteo spiega