Vento forte e mare agitato dalla sera di venerdì 3 al pomeriggio sabato 4 marzo. Il Dipartimento della Protezione Civile ha diffuso un avviso di condizioni meteo avverse. Dalle ore 20 di venerdì 3 alle ore 15 di sabato 4
Contributi, malattia, pensione, maternità, questi sconosciuti. In Sardegna i numeri del lavoro irregolare sono preoccupanti: un sommerso da 16,5 milioni di euro e 6.283 lavoratori non a norma. Delle oltre 8.000 aziende controllate ben oltre la metà (5.303) non erano
Una giornata dedicata alle donne imprenditrici, produttrici e consumatrici del mondo enologico, Valentina Argiolas imprenditrice delle Cantina Argiolas, consigliera nazionale dell’associazione Donne del Vino racconta: «È un’associazione che è nata negli anni 80 in Toscana, con la volontà di valorizzare
Carasau, guttiau, moddizzosu, pistoccu, coccoi, spianata. Tutti pani buonissimi e testimonianze della grandissima cultura del pane in Sardegna. Ma il vero re nei panifici dell’isola è il civraxiu. Il pane di grano duro originario di Sanluri, ma cucinato in tutta
L’ennesimo litigio, poi le coltellate, di cui una alla gola, talmente forte da rompere il manico del coltello. Gianni Murru, il 46enne che ieri sera a Iglesias ha ucciso la moglie Federica Madau di 32 anni, non aveva accettato l’idea della
Perchè la piazza dei Centomila continua ad essere una discarica a cielo aperto? Perchè i lavori all’Hotel Mediteraneo sono ancora bloccati? Se lo chiedono da tempo non solo i cagliaritani ma anche i consiglieri d’opposizione in Consiglio comunale. Che hanno
Se ne parlava da mesi. Il rimpasto in Giunta regionale nonostante i tentativi della diplomazia non è stato nè rapido nè indolore. La comunicazione del presidente Francesco Pigliaru, che ieri sera ha riunito i capigruppo della maggioranza in Consiglio regionale per
La proclamazione è arrivata ieri pomeriggio: Cagliari ha vinto il concorso “Cities Challenge Italy 2017”, la prima edizione della competizione che valuta e premia la capacità imprenditoriale e l’ecosistema di una città . Il capoluogo sardo si è aggiudicato il
Le Vespe come i cavalli, e in sella ai mitici scooter, piloti anziché cavalieri. E’ tutto pronto per la Vespiglia, manifestazione carnevalesca e goliardica che riproduce su due ruote le esibizioni a cavallo della più conosciuta Sartiglia oristanese. La manifestazione
Spettacolo in cielo a partire dal tramonto: congiunzione astrale tra Marte, Luna, Venere e Urano. Tutti con il naso all’insù, a partire dal tramonto: in serata è cominciato l’incontro ravvicinato tra la falce di Luna crescente e i pianeti Marte e