Lo sapevate? C’è bottarga e bottarga, attenzione nella scelta: alcuni prodotti arrivano infatti da Mauritania, Usa e Brasile e in Sardegna vengono solo confezionati. Come si distingue il prodotto locale da quello estero? L’inchiesta del famoso sito sul cibo “Dissapore”
La foto. La Sella del Diavolo vista dal drone: una prospettiva insolita per una foto bellissima. L’immagine di oggi è relativa a qualche giorno fa: la visione schiacciata regala un effetto insolito e permette di mostrare la parte finale della
A partire dalle 10 di ieri mattina in varie parti dell’Europa hanno risuonato i celebri versi di Omero che da secoli non smettono di affascinare il mondo. L‘iniziativa, lanciata dall’Università di Lyon all’interno dell’annuale Festival europeo di latino e greco, ha
E’ tutto pronto a Muravera per la grande manifestazione che da anni porta nel centro del Sarrabus centinaia di persone provenienti da tutta l’isola. Un evento che segna, ogni anno, una sorta di inizio ideale della stagione turistica, dando il
La Cagliari che non c’è più. Una rarissima immagine di via Tuveri negli anni Trenta si riconoscono il Tribunale e sulla sinistra il quartiere di Su Baroni. È una Cagliari completamente diversa quella che appare in questa immagine scattata all’interno
La Madonna non c’è più. Da qualche giorno non si vede sulla sommità della chiesa della Madonna della Medaglia Miracolosa la statua dorata della vergine. I lavori di ristrutturazione e di messa in sicurezza della chiesa, della piazza San Michele
Giovanni Pilu, un sardo che ce l’ha fatta in Australia. Produttore di bottarga di muggine oceanico, il suo Pilu at Freshwater è anche uno dei ristoranti più in di Sydney. Ormai da anni collezione medaglie al merito per la sua
Se non stupisce affatto trovare tra le nomination degli Italian cheese awards vere e proprie superpotenze dell’industria casearia sarda come Argiolas o Debbene della famiglia Bussu, fa piacere che anche i formaggi dei piccoli caseifici a conduzione familiare della Sardegna
Sabato 25 e Domenica 26 Marzo, la No Limits Sport propone un intero weekend dedicato al Duathlon in una location favolosa della nostra città, tra via Sebastiano Caboto, lato Su Siccu, il Molo Ichnusa e viale Salvatore Ferrara. L’evento sportivo
Nel dicembre scorso era balzata agli onori delle cronache la notizia dello studio di un’equipe dell’Università di Cagliari guidata dal professor Gian Luigi Bacchetta che faceva risalire alla Sardegna le prime produzioni vitivinicole mondiali. Oggi il Corriere della Sera ha