Esordio di successo per la prima delle tre aperture domenicali del 10lab, il centro di Sardegna Ricerche per la promozione della cultura scientifica e dell’innovazione. Oltre seicento tra bambini, ragazzi e genitori hanno affollato per tutta la giornata di oggi, l’edificio
395 scuole sarde contengono amianto. Di queste 72 sono state bonificate mentre 323 ancora aspettano interventi. A rivelarlo è un documentario, “AsbeSchool – stop amianto a scuola”, realizzato in due anni in giro per l’Italia dalla giornalista Stefania Divertito e dal
Sole, mare e sport. Centinaia di cagliaritani carichi di entusiasmo stanno prendendo parte da questa mattina alle discipline proposte dai 50 istruttori presenti al Calypso per la giornata organizzata dal Comune di Cagliari dedicata alla celebrazione del titolo di “città europea
I successi e i record sono sempre delle soddisfazioni. Nel caso di Walter Uccheddu la soddisfazione è doppia. Il ciclista di Gonnosfanadiga, dopo aver stabilito nel 2015 il record mondiale dell’ora nella categoria “dializzati”, oggi al velodromo di Montichiari in
Cagliari non è una città per ciclisti. Lo conferma l’ennesimo incidente stradale avvenuto ai danni del conducente di una bicicletta questa mattina all’ingresso della rotatoria Is Pontis Paris verso Quartu. Una Fiat Panda guidata da una donna di 43 anni
I mufloni sardi avvistati tra le montagne di Canazei in alta Val di Fassa (Trentino Alto Adige). «Arrivano tranquillamente nelle vicinanze nell’abitato di Alba dove sono state sistemate delle mangiatoie per il periodo invernale quando il terreno è innevato» racconta
L’offensiva contro l’Italicum, legge elettorale votata grazie alla fiducia e già dichiarata incostituzionale dalla Consulta per alcuni aspetti, riparte da Cagliari e dall’Ogliastra. Venerdì scorso si è discusso il ricorso di un gruppo di avvocati (si tratta degli ogliastrini Marcella
È giusto parlare nelle scuole della presenza delle basi militari in Sardegna? In che modo anche i più giovani devono essere informati sulla presenza militare nella nostra Isola? Per i senatori di Forza Italia Gasparri, Floris e Alicata il modo
Dopo l’ultima sconfitta a Montercarlo, la Dinamo Sassari riparte quest’oggi da Cremona. «Ripartiamo dal grande cuore che la Dinamo ha mostrato, dalla volontà e dalla forza di non mollare mai e soprattutto dalla grande capacità di essere una squadra unita
Un coro unanime di consensi per il corto fantasy Nuraghes S’Arena. Un fantasy prodotto con soli settemila euro che la Paramount Channel ha deciso di trasmettere nei giorni scorsi, rendendolo visibile in streaming sul sito. Il racconto del guerriero nuragico